Un lungo percorso quello della Don Milani Volley iniziato nel 2014. Un progetto che nasce per dare un punto di riferimento a tanti ragazzi e ragazze del quartiere San Paolo che effettivamente non sapevano dove praticare sport. I suoi obiettivi li ha raggiunti tutti perché prima di essere una squadra di pallavolo oggi è una famiglia e un punto di aggregazione per molti giovani del quartiere. La squadra è da tre anni in serie D nel settore giovanile, ha scalato le classifiche con una formazione tutta al femminile che è in prima posizione e sogna la promozione in serie C.
«Un progetto – spiega il dirigente sportivo Salvatore De Salvatore – che ha preso abbastanza piede. Molti ragazzi e ragazze hanno deciso di intraprendere dei corsi di pallavolo e quindi è cominciata così questa esperienza che poi ha trovato riscontro grazie al passa parola».
Inizialmente infatti la squadra nasce al femminile ma poi per la crescita di richieste la società ha di affiancare anche il settore maschile arrivando a quasi 130 iscritti. Ad aprile la Don Milani Volley compie 8 anni e dalla sua nascita non si è mai fermata. Nel tempo ha partecipato a campionati federali con gli allenatori iscritti alla FIPAV.
«Una cosa di cui siamo orgogliosi- continua De Salvatore- è che la nostra prima squadra è composta da tutte le giocatrici che sono nate all’interno di questa società. A livello sociale questa è una grossa soddisfazione perché il quartiere ha bisogno di associazioni che danno un senso di appartenenza a chi abita qui».
E sono 10 su 14 in fatti le giocatrici nate e cresciute nella squadra che è riuscita così a raggiungere il suo obiettivo ed oggi dopo tanti sacrifici sta raccogliendo i frutti degli anni passati.
«Quando hai una promozione in Serie D ci sono sempre degli anni di assestamenti – afferma il dirigente De Salvatore – soprattutto se giochi con delle ragazze molto giovani. Noi abbiamo ragazze all’interno della serie D che sono anche del 2007 quindi hanno appena compiuto 14 anni. Tutti sperano di mantenere il primo posto in classifica e poi di andare ai play-off e lì di giocarcela e sognare altre promozioni».
Un campionato tutto pugliese quello che sta disputando la Don Milani Volley da Bari a Foggia. La prossima partita si gioca il 27 febbraio contro l’Adriatica Trani. L’ultima in casa è stata giocata al San Paolo contro il Diomede Canosa ottenendo un buon risultato.
«Abbiamo vinto 3 a 0 – commenta l’allenatore Giovanni Nocera – Siamo riusciti anche a far giocare tutte le ragazze, sia le titolari che chi stava in panchina. Fortunatamente riusciamo a fare un gioco di squadra a tutto tondo».
Qual è il la frase che ripeti sempre alle ragazze per dare la carica giusta?
«Bisogna sempre affrontare la partita, un punto alla volta, un set alla volta. Durante la partita cerco sempre di dare le indicazioni giuste per affrontarla al meglio, poi sta a loro metterci in campo quel qualcosa in più che appunto serve per vincere».
La squadra si allena e gioca le partite in casa al San Paolo nella palestra Ungaretti dell’ Istituto Compresivo Don Milani Bari. Un progetto che iniziato anche grazie alla professoressa Verdoscia Luisa già dirigente scolastica dell’ Istituto che continua ad avere il sostegno dell’attuale dirigente con la professoressa Zoraide Cappabianca.
«Essere primi in classifica – conclude il capitano Caterina De Salvatore – è un orgoglio. Più importanti sono le grandi amicizie nate e questo è fondamentale anche a livello personale. Lo sport ti permette di avere tenacia e capire cos’è il sacrificio. Il nostro motto è usare la testa, concentrazione, attenzione e sostegno. Il nostro punto di forza non è solo la squadra che gioca in campo ma anche le giocatrici che sono in panchina. Essenziale a livello emotivo».