SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Lecce, parla Coulibaly: «Sono arrivato da poco ma mi sento già leader»

Il Lecce è nel pieno di una settimana importante e decisiva per il suo percorso nel campionato di calcio di serie A. I cinque punti raccolti in sei partite possono sembrare un buon bottino, ma l’eccessivo equilibrio e il fatto che tutte le piccole squadre siano andate a punti in questo inizio di campionato rende…
l'edicola

Il Lecce è nel pieno di una settimana importante e decisiva per il suo percorso nel campionato di calcio di serie A. I cinque punti raccolti in sei partite possono sembrare un buon bottino, ma l’eccessivo equilibrio e il fatto che tutte le piccole squadre siano andate a punti in questo inizio di campionato rende la situazione molto complessa. Di questo e del prossimo impegno, l’incontro contro l’Udinese di sabato, ha parlato in conferenza stampa il centrocampista maliano Lassana Coulibaly, che venerdì a San Siro ha giocato la sua partita numero 100 in serie A.

Le parole di Coulibaly

Uno sguardo, ovviamente, è stato dato ai due ultimi match giocati, contro Parma e Milan, e le conseguenze di queste due gare. «Sono state partite complicate, pur facendo un’ottima prestazione, ci è mancata la concentrazione. Bisogna correggere questi errori, perché le squadre forti non ti perdonano. È stata questa la difficoltà più grossa» ha esordito il centrocampista. «Il calo di concentrazione è la spiegazione, abbiamo preso due o tre gol in pochi minuti. Contro il Milan, anche l’arbitro ci ha messo del suo. Ma a noi è mancata la concentrazione, dobbiamo lavorare su questo» ha poi aggiunto. Dopo, uno sguardo alla partita contro l’Udinese: «Tutte le partite saranno difficili, non ci saranno match facili. Abbiamo giocato bene col Milan e dobbiamo partire da lì contro l’Udinese. Rimanendo concentrati» ha detto, indicando la via. Coulibaly non è partito titolare all’inizio della stagione. Lo scacchiere prevedeva a centrocampo Ramadani e Pierret, ma il maliano è riuscito a ritagliarsi un posto importante e a duettare, talvolta, proprio con il calciatore della Nazionale albanese. «Con Ramadani ho un buon rapporto. Sappiamo quanto lui sia importante. È una persona che sul terreno di gioco non molla mai, non lascia nulla. È imprescindibile per noi» ha detto parlando del compagno.

Il modulo

Gotti, contro il Milan, per la prima volta ha schierato un centrocampo a 3. «Sono abituato a giocare sia nel centrocampo a 2 sia a 3, quindi nessun problema. Ciò che conta è ciò che mi chiede il mister. Dipende dall’avversario, col Milan abbiamo ritenuto di usare i 3, contro l’Udinese magari torneremo a 2. Ci affideremo alle richieste del mister» ha dichiarato in merito. E poi ha aggiunto parlando di Gotti: «Ciò che ci chiede il mister è di non subire gol, di difenderci bene, al di là dei numeri a centrocampo, e di attaccare, spingendo la squadra in avanti». Riguardo le gerarchie, Coulibaly ha i connotati del trascinatore: «Sono arrivato da poco, ma mi sento leader di questo gruppo. Non va fatta la distinzione tra giovani e vecchi, ma per me è un piacere dare il buon esempio per chi ha meno esperienza» ha dichiarato. Infine uno sguardo a quello che è stato il campionato nel suo complesso. «Ci sono ancora tante partite da giocare, come squadra dobbiamo pensare al nostro obiettivo che è conquistare quanti più punti per la salvezza. Abbiamo affrontato squadre fortissime, vedremo come andranno le prossime».

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!