SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Lecce, Di Mariano è un caso. Al suo posto Di Francesco?

È il grande assente dell’estate giallorossa. Presente in ritiro, sì, ma mai in campo. Francesco Di Mariano sembra muoversi nell’ombra. Si allena regolarmente col gruppo giallorosso, ma per un motivo o per un altro sin qui non ha ancora giocato nelle amichevoli estive. Strano per uno che nella passata stagione era uno degli inamovibili di…

È il grande assente dell’estate giallorossa. Presente in ritiro, sì, ma mai in campo. Francesco Di Mariano sembra muoversi nell’ombra. Si allena regolarmente col gruppo giallorosso, ma per un motivo o per un altro sin qui non ha ancora giocato nelle amichevoli estive. Strano per uno che nella passata stagione era uno degli inamovibili di mister Barone. Solo un caso? O una scelta condivisa tra società e allenatore? Non è un mistero che il giocatore abbia mercato. Sembrava vicino a fare ritorno nella sua Palermo, per ora resta a Lecce, ma senza giocare. Neanche ieri sera è sceso in campo durante l’amichevole contro la Virtus Francavilla. Fuori per sovraccarico muscolare dovuto agli importanti carichi di lavoro della preparazione estiva, questa la motivazione ufficiale. Quella ufficiosa parla di un giocatore in uscita, in attesa solo di trovare la proposta giusta.

Intanto il club avrebbe già individuato il suo sostituto, in modo da non farsi trovare impreparato in caso di cessione. Si tratta dell’esterno Federico Di Francesco, ala della Spal, in scadenza a giugno 2023, che difficilmente rinnoverà il contratto con la società ferrarese, un motivo in più per metterlo sul mercato. Il giocatore non vuole giocare in serie B, per questo il Lecce è ben vigile sulla situazione e proverà a riportare il calciatore in serie A, dove ha già disputato più di 150 gare tra Sassuolo, Bologna ed Empoli. Una delle alternative in quel ruolo è Adam Ounas, attaccante in uscita dal Napoli, che piace anche a Torino e Bologna, ma che preferirebbe andare a giocare all’estero.

Record vicino

Intanto i giallorossi sono sempre più vicini a un risultato storico. Vacilla il record di abbonati stabilito con la campagna tesseramento della stagione 2019/2020, l’ultima del Lecce in serie A, nonché l’ultima prima che il Covdi sconvolgesse il mondo del calcio. Allora le tessere staccate furono 18662, oggi sono già più di 17mila gli abbonamenti sottoscritti. Ne mancano un migliaio per stabilire un nuovo record. Ma l’obiettivo dichiarato e sognato dalla società è raggiungere quota 20mila, per avere ogni domenica il via del Mare pieno almeno per metà. Con tre settimane ancora a disposizione, l’obiettivo sembra raggiungibile.

ARGOMENTI

calcio
calciomercato
lecce
serie a
sport

CORRELATI

string(0) ""

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!