SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Coppa Italia, l’Empoli elimina la Fiorentina: 6-5 ai rigori. Ma il “Franchi” è tutto per Edoardo Bove

L'Empoli elimina la Fiorentina dalla Coppa Italia in un "Artemio Franchi" che è tutto per Edoardo Bove. Gli uomini di D'Aversa vincono ai calci di rigore e si regalano i quarti di finale con una tra Juventus e Cagliari. Un successo quello degli azzurri che premia una prestazione coraggiosa e determinata di Ismajili e compagni,…

L’Empoli elimina la Fiorentina dalla Coppa Italia in un “Artemio Franchi” che è tutto per Edoardo Bove.

Gli uomini di D’Aversa vincono ai calci di rigore e si regalano i quarti di finale con una tra Juventus e Cagliari.

Un successo quello degli azzurri che premia una prestazione coraggiosa e determinata di Ismajili e compagni, mentre i gigliati pagano gli errori dal dischetto di Ranieri e Kean.

La partita

Il primo tempo vede subito l’Empoli andare in vantaggio con Henderson che sfrutta un errore davanti alla propria difesa di Quarta, ancora riproposto a centrocampo, con lo scozzese che pesca Ekong e batte Terracciano che sbaglia a non tentare neanche l’uscita.

La partita si mette così subito sui binari migliori per gli ospiti che decidono di controllare e ripartire.

Fiorentina ingenua ma anche sfortunata quando al 17′ su cross di Dodo, autore di 50 metri palla al piede, pesca Kean che da pochi passi dalla linea di porta centra la traversa.

La linea mediana gigliata fa fatica ad avere la meglio sugli azzurri di D’Aversa e sono poche le chance per i viola per pareggiare fra cui una limpida con Dodo che impegna Seghetti ma sulla ribattuta Sottil trova solo avversari a ribattere.

Palladino indovina i cambi pochi minuti dopo l’inizio della ripresa con in particolare decisivo l’ingresso di Richardson che entra benissimo e non a caso avvia l’azione del pareggio che vede Sottil impegnare Seghetti, straordinario 1′ prima su Beltran, e sulla ribattuta è Kean a fare 1-1. Il bomber gigliato esulta mostrando il 4, numero di maglia del compagno Bove.

L’Empoli non accusa il colpo e già al 68′ costringe Terracciano a un volo su conclusione di Esposito. La Fiorentina però trova poco dopo la rete del 2-1 grazie a una conclusione a giro di Sottil. Quando la partita sembra indirizzata verso i padroni di casa il neo entrato Colombo serve Esposito che pareggia.

Gli ospiti si salvano all’87’ quando su colpo di testa di Kean, Viti sulla linea evita il terzo gol gigliato.

Si va così ai rigori, dal dischetto per l’Empoli sbaglia solo Ekong, per i viola errori di Ranieri e Kean e la squadra di D’Aversa vola ai quarti.

L’omaggio a Edoardo Bove

Applausi, cori di incitamento, una coreografia a lui dedicata e due striscioni, sono stati l’omaggio dei tifosi gigliati prima del match al centrocampista viola Edoardo Bove ricoverato da domenica scorsa all’ospedale Careggi di Firenze dopo il malore accusato nel corso della sfida di campionato tra Fiorentina e Inter.

Al classe 2002 è stato dedicata dai tifosi viola una composizione di bandierine che hanno formato un quattro, il numero di maglia di Bove, il tutto seguito dal coro: “Alè, forza Edo alè“.

Dopo le foto ufficiali i giocatori viola hanno esposto due lenzuoli: il primo con su scritto “Non volevi la maglia, eccoti lo striscione“, e poi un altro con scritto “Edo ti aspettiamo” e il disegno di un cuore.

Numerosi anche gli stendardi esposti dai tifosi gigliati fin dal riscaldamento della rosa guidata da Raffaele Palladino fra cui un “Forza Edo” ed uno con su scritto “Bove uno di noi“.

Lo speaker del Franchi poco prima della lettura delle formazioni ha letto un messaggio poi apparso anche sul tabellone dello stadio, ovvero “Torna preso Edo, ti vogliamo bene” con il volto del giocatore lanciato nel calcio professionistico da Josè Mourinho.

La tifoseria organizzata ha deciso di effettuare stasera una raccolta fondi nel settore curva Ferrovia, i cui ricavi saranno destinati all’acquisto di defibrillatori per impianti sportivi del territorio fiorentino.

Il giocatore ha lasciato la terapia intensiva

«Edoardo sta bene, è in forma, sta recuperando e siamo contenti. Bisogna avere pazienza e rispetto per lui. Ha cambiato reparto e quindi le cose vanno meglio. È nelle mani giuste e sta bene. Ha lasciato la terapia intensiva, per la precisione è passato in un reparto che si chiama Utic, di livello di delicatezza inferiore», ha spiegato il dg della Fiorentina Alessandro Ferrari in esclusiva a Mediaset nel pre-partita della sfida valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia.

ARGOMENTI

calcio
coppa italia
empoli
Fiorentina
sport

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(395862)
  [1]=>
  int(395825)
  [2]=>
  int(394136)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!