SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Barletta, l’atletica torna a casa: inaugurato il “nuovo” Puttilli nel segno di Mennea – FOTO e VIDEO

Torna a vivere lo stadio Puttilli di Barletta con il Mennea day 2022. L’evento rievoca la figura dell’indimenticabile protagonista dell’atletica italiana e mondiale, nel giorno in cui tutto il mondo ricorda la sua leggendaria impresa: i 200 metri piani corsi con il tempo di 19ʺ72 nelle Universiadi di Città del Messico del 12 settembre 1979,…
l'edicola

Torna a vivere lo stadio Puttilli di Barletta con il Mennea day 2022.

L’evento rievoca la figura dell’indimenticabile protagonista dell’atletica italiana e mondiale, nel giorno in cui tutto il mondo ricorda la sua leggendaria impresa: i 200 metri piani corsi con il tempo di 19ʺ72 nelle Universiadi di Città del Messico del 12 settembre 1979, record del mondo per quasi 17 anni e ancora primato europeo. Dopo 43 anni da quella leggendaria volata la “Freccia del Sud” è sempre nei cuori degli appassionati di atletica di tutto il mondo.

L’evento sportivo, organizzato dal gruppo sportivo Avis Barletta in collaborazione con l’Asd “IoCorro”, ha chiuso il programma “19”72 – Un anno di atletica”, che ha interessato per tutto il 2022 la città di Barletta ed è stata l’occasione per inaugurare il rinnovato stadio comunale “Cosimo Puttilli” di Barletta, finalmente restituito alla comunità dopo ben 7 anni di inagibilità.

«Ora si guarda al futuro – commenta a caldo Eusebio Haliti – responsabile organizzativo e tecnico della kermesse sportiva, e presidente dell’Asd IoCorro -. Mi piace sempre ricordare una frase celebre di Pietro Mennea che diceva: “La fatica non è mai sprecata: soffri ma sogni”. Noi abbiamo sofferto per anni l’assenza di un impianto sportivo adeguato, trovando soluzioni alternative, ma ora con il Puttilli Barletta è pronta per i grandi eventi. Il Mennea day 2022 – conclude Haliti – è stata una grande festa per tutti, dagli atleti in erba a quelli più affermati in campo nazionale ed internazionale, innamorati dell’atletica e dei suoi valori. Una grande emozione poter celebrare una vera icona nello sport e nella vita, come la Freccia del sud, nello stadio con la pista a lui dedicata».

L’entusiasmo e gli applausi dagli spalti, finalmente gremiti, dello stadio comunale hanno fatto il resto, mentre le gare di tutte le categorie si susseguivano a ritmo di musica, scandite dalla mirabile presentazione e voce stentorea di Claudio Lorusso, già speaker allo stadio Diego A. Maradona di Napoli per le Universiadi.

CORRELATI

BAT, News, Sport","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="35416" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!