Categorie
Scuola e Università

Università di Bari, dal 7 marzo tutte le lezioni tornano in presenza

Dal prossimo 7 marzo, tutte le attività didattiche dell’Università di Bari “Aldo Moro” torneranno a svolgersi in presenza salvo casi particolari: lo ha deciso il Senato Accademico, «a seguito della favorevole evoluzione della situazione sanitaria», spiega Uniba.

Le lezioni di tutti i corsi di studio saranno svolte in presenza e la capienza massima di ciascuna aula sarà determinata in considerazione delle specifiche condizioni strutturali e logistiche e nel rispetto delle norme di sicurezza. L’accesso avverrà mediante la prenotazione sulla App “Prenota Uniba”. Sarà garantita la fruizione a distanza per consentire la partecipazione delle studentesse e degli studenti che non potranno assicurarsi un posto in aula e a coloro che versano in condizione di fragilità permanente o di positività al Covid.
Gli esami continueranno a svolgersi in presenza, mediante prenotazione sul sistema Esse3. Le sedute di laurea continueranno a svolgersi in presenza. Per ciascun laureando potranno accedere alle sedute 10 ospiti. Tutti i tirocini di ogni ordine e grado, inclusi quelli collegati ad attività post-laurea, proseguiranno in presenza sia nelle strutture private sia pubbliche. Per la frequenza dei tirocini sarà necessario possedere il Green Pass.
Proseguiranno in presenza le collaborazioni studentesche, le attività dei dottorandi, quelle degli assegnisti di ricerca, dei laboratori didattici e/o di ricerca. Prenotazione tramite app anche per la fruizione delle biblioteche e delle sale studio la cui capienza massima sarà determinata in considerazione delle specifiche condizioni strutturali e logistiche. Il Senato accademico ha inoltre deliberato la proroga dell’anno accademico 2020-2021, approvando un’ulteriore seduta da calendarizzarsi entro il 15 giugno 2022.
L’accesso alle aule e a tutti gli spazi dell’Ateneo (laboratori, biblioteche, aule studio, dipartimenti ecc.) è consentito solo a coloro che sono in possesso di green Pass o di idonea certificazione di esenzione dalla vaccinazione rilasciata in conformità alle prescrizioni dettate dalla circolare del Ministero della Salute dello scorso 4 agosto 2021. Resta fermo l’obbligo di indossare la mascherina in tutti gli ambienti universitari, fatta eccezione per i soggetti che abbiano patologie incompatibili con l’uso di tali dispositivi, attestate con idonea certificazione medica.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version