SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Le eccellenze e le buone pratiche della scuola pugliese a Didacta Italia 2023

Promuovere e potenziare il sistema di istruzione e formazione della Regione Puglia e, allo stesso tempo, favorire lo scambio e la costruzione di sinergie con stakeholders nazionali. Con questi obiettivi la Puglia sarà presente, anche per l’edizione 2023, a Didacta Italia, la fiera dedicata alle innovazioni del mondo della scuola e della didattica. La manifestazione…
l'edicola

Promuovere e potenziare il sistema di istruzione e formazione della Regione Puglia e, allo stesso tempo, favorire lo scambio e la costruzione di sinergie con stakeholders nazionali. Con questi obiettivi la Puglia sarà presente, anche per l’edizione 2023, a Didacta Italia, la fiera dedicata alle innovazioni del mondo della scuola e della didattica.

La manifestazione comincia domani, e andrà avanti fino al 10 marzo, a Firenze. La Regione Puglia sarà ospite dello stand istituzionale “La scuola delle regioni”, a cura di Tecnostruttura, insieme a tutte le altre regioni italiane per raccontare le sue eccellenze e le sue buone pratiche.

Tra gli appuntamenti che vedono protagonista la Puglia la presentazione del progetto “Scuole in Ste@am” che mira a favorire, già in età scolare, un rafforzamento delle competenze Stem (science, technology, engineering and mathematics) delle bambine e delle ragazze. Sarà poi presentato il progetto “Ensamble – Il suono degli abbracci” realizzato dall’Ufficio scolastico regionale della Puglia in collaborazione con l’Ente nazionale sordi e che punta a favorire l’inclusione scolastica delle persone con disabilità uditive. “Programmare, innovare e crescere. La Puglia dell’istruzione e formazione professionale”, infine, è l’iniziativa dedicata alla valorizzazione dei percorsi IeFP, alla luce dei risultati raggiunti in materia di lotta alla dispersione scolastica.

La partecipazione a Didacta Italia è stata fortemente voluta dall’Assessorato all’Istruzione della Regione Puglia, guidato da Sebastiano Leo.

CORRELATI

News, Puglia, Scuola e Università","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="35342" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!