SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

In Puglia la sicurezza sul lavoro si insegna a scuola con un videogame: ecco gli ScacciaRischi – VIDEO

Aiutare gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado pugliesi a riconoscere ed evitare le situazioni di rischio acquisendo competenze sui temi della sicurezza nei luoghi di lavoro, valorizzando in particolare i processi dinamici e coinvolgenti legati alla gamification. È questo l’obiettivo de “Gli ScacciaRischi: le olimpiadi della prevenzione”, iniziativa giunta alla quinta…
l'edicola

Aiutare gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado pugliesi a riconoscere ed evitare le situazioni di rischio acquisendo competenze sui temi della sicurezza nei luoghi di lavoro, valorizzando in particolare i processi dinamici e coinvolgenti legati alla gamification. È questo l’obiettivo de “Gli ScacciaRischi: le olimpiadi della prevenzione”, iniziativa giunta alla quinta edizione, che si concretizza in un videogioco realizzato dalla AgeOfGames e presentata questa mattina nella sede della Regione Puglia.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione tra la direzione regionale Inail Puglia, l’assessorato alla Salute della Regione e l’Ufficio scolastico regionale, e utilizza il linguaggio dei videogiochi per sensibilizzare gli studenti pugliesi delle scuole primarie e secondarie di primo grado sui rischi che ci circondano e le precauzioni da utilizzare.

Nelle prime quattro edizioni sono stati coinvolti oltre 30mila studenti e centinaia di istituti scolastici. Sono previsti premi in denaro assegnati agli Istituti dei primi tre classificati.

«In Italia – afferma Giuseppe Gigante, direttore regionale Inail Puglia – muoiono sul lavoro oltre tre persone al giorno. Promuovere la sicurezza sul lavoro e la cultura della prevenzione sono alcuni dei compiti assegnati all’Inail».

«Questa iniziativa delle olimpiadi della prevenzione – conferma l’assessore regionale alla Sanità Rocco Palese – è un elemento estremamente positivo per le scuole e riguarda la prevenzione di tanti incidenti, sia quelli in età giovanile ma anche quelli sul lavoro, quelli tutelati da un’istituzione storica del nostro Paese, l’Inail».

CORRELATI

News, Puglia, Scuola e Università","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="35361" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!