Categorie
Attualità Salute

Vivere vicino al mare migliora salute e umore: lo conferma uno studio su 48milioni di persone

Vivere al mare non è solo un sogno per molti, ma potrebbe anche essere una vera e propria fonte di benessere psicofisico. Diversi studi scientifici lo confermano, tra cui uno recente dell’Università di Exeter, nel Regno Unito, che ha analizzato i dati di 48 milioni di persone. I risultati mostrano che chi abita entro un chilometro dalla costa dichiara più frequentemente di godere di buona salute rispetto a chi vive più lontano.

I benefici non sono solo percepiti ma anche misurabili. Il semplice fatto di vivere in prossimità del mare riduce i livelli di stress, migliora l’umore e contribuisce a un maggiore equilibrio psicologico. Questo perché l’ambiente marino, grazie alla sua tranquillità visiva e ai suoni naturali come il rumore delle onde, ha un effetto calmante sul cervello.

Inoltre, le località costiere incoraggiano uno stile di vita più attivo. Le persone che vivono vicino al mare tendono a camminare di più, fare jogging in spiaggia, nuotare o praticare sport acquatici durante tutto l’anno. Questa maggiore attività fisica contribuisce a migliorare la forma fisica e a prevenire diverse malattie.

Ma non finisce qui. Anche semplicemente osservare paesaggi marini può avere effetti positivi sul nostro stato mentale. Secondo altre ricerche, i paesaggi naturali – in particolare quelli marini – aiutano a rilassarsi, aumentano la concentrazione e migliorano l’umore.

Insomma, il mare è un potente alleato per la salute mentale e fisica. Che sia per una passeggiata sulla battigia, per lo sport, o solo per ammirarne la bellezza, vivere vicino al mare è una scelta che fa bene al corpo e allo spirito.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version