SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

La prevenzione arriva tra i banchi: l’Ufficio scolastico pugliese al lavoro

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia si conferma fulcro delle politiche di prevenzione rivolte agli studenti, con la nuova edizione del Catalogo Scuola e Salute 2025-2026. Grazie alla sua azione di coordinamento, le scuole di ogni ordine e grado possono contare su un programma strutturato di progetti dedicati al benessere e alla formazione civica, frutto…
l'edicola

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia si conferma fulcro delle politiche di prevenzione rivolte agli studenti, con la nuova edizione del Catalogo Scuola e Salute 2025-2026. Grazie alla sua azione di coordinamento, le scuole di ogni ordine e grado possono contare su un programma strutturato di progetti dedicati al benessere e alla formazione civica, frutto della collaborazione con la Regione. Il direttore, Giuseppe Silipo, evidenzia il ruolo centrale dell’Ufficio nel connettere scuola e salute: «La prevenzione nell’età scolare, l’età formativa, è fondamentale: ci si forma negli aspetti che riguardano la didattica e ci si forma anche come cittadini. Non a caso, nelle nuove linee guida sull’educazione civica, l’importanza della prevenzione e della salute è stata sottolineata anche all’interno dei percorsi scolastici».

Un’azione coordinata su tutto il territorio

Il Catalogo non è solo un elenco di proposte, ma un piano strutturato che offre alle scuole pugliesi una gamma di percorsi differenziati. Silipo lo descrive come «un nuovo strumento di prevenzione della salute nelle scuole: un’iniziativa tra Ufficio Scolastico Regionale e Regione, con tante iniziative formative che le scuole possono scegliere per partecipare alla prevenzione della salute. Dagli aspetti più sanitari a quelli degli stili di vita e, quindi, ai comportamenti quotidiani». L’Ufficio, attraverso una rete regionale, garantisce che le iniziative siano certificate, adatte a ogni età, e che le scuole, anche costituite in una rete regionale, le utilizzino per la formazione dei docenti e per le attività con gli allievi. Un coordinamento che assicura qualità dei contenuti, formazione mirata del personale e monitoraggio dei risultati su scala territoriale.

L’Ufficio Scolastico Regionale come regia

La prevenzione diventa così una vera e propria “materia trasversale”, resa possibile grazie alla regia dell’Ufficio Scolastico Regionale. Le scuole possono, infatti, scegliere percorsi che spaziano dalla corretta alimentazione al benessere mentale, dal contrasto alle dipendenze alla sicurezza stradale e domestica, con il supporto di operatori sanitari e specialisti. L’Ufficio Scolastico pugliese mette in campo, così, il suo ruolo strategico nel tradurre le linee guida nazionali in azioni concrete, trasformando la promozione della salute in un pilastro della formazione civica. Un impegno costante che rafforza la rete educativa e contribuisce a formare cittadini consapevoli, pronti a prendersi cura di sé e della comunità.

CORRELATI

Puglia, Speciale Salute","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[465460,460021,460017],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!