SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

«Nelle Asl 116 dipartimenti ma la legge ne impone 20». La denuncia in Puglia dei consiglieri di Azione

Legge alla mano, i dipartimenti dovrebbero essere tre per ogni Asl, ossia 18 e ragionevolmente non più di 20 considerano i Policlinici e gli Irccs. In Puglia, invece, non è così e se ne contano addirittura 116. «Uno sproposito - sottolineano Fabiano Amati, Ruggiero Mennea e Sergio Clemente, consiglieri regionali di Azione - e alla…
l'edicola

Legge alla mano, i dipartimenti dovrebbero essere tre per ogni Asl, ossia 18 e ragionevolmente non più di 20 considerano i Policlinici e gli Irccs. In Puglia, invece, non è così e se ne contano addirittura 116. «Uno sproposito – sottolineano Fabiano Amati, Ruggiero Mennea e Sergio Clemente, consiglieri regionali di Azione – e alla contabilità manca ancora la Asl Taranto».

I calendiani promettono evidenziano tre criticità: le modalità di conferimento degli incarichi, che spesso violerebbero le regole che le stesse Asl si sono date per durata, modalità di svolgimento e resocontazione dell’attività; le funzioni di area medica o amministrativa, promosse alla dignità di dipartimento, che sono spesso «delineate con fervida fantasia»; gli elevatissimi costi per mantenere l’organizzazione.

«Il numero di dipartimenti per Asl – concludono i calendiani – passa dal record di 25 per Bari e Lecce, 20 per la Bat, 12 per il Policlinico di Foggia, 11 per Brindisi, sette per il Policlinico di Bari, sei per Asl di Foggia e “Giovanni Paolo II” e quattro per il “De Bellis”.

CORRELATI

News, Politica, Puglia, Salute","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="35308" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!