SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

In Puglia torna il Catalogo scuola e salute 2025-26 per il benessere dei ragazzi

Torna rinnovato e più accessibile il «Catalogo Scuola e Salute 2025-2026», lo strumento strategico con cui Regione Puglia e Ufficio scolastico regionale coordinano la promozione della salute tra i più giovani. Presentato ufficialmente nei giorni scorsi, il Catalogo si conferma un riferimento per la comunità scolastica e punta a diffondere una vera e propria cultura…
l'edicola

Torna rinnovato e più accessibile il «Catalogo Scuola e Salute 2025-2026», lo strumento strategico con cui Regione Puglia e Ufficio scolastico regionale coordinano la promozione della salute tra i più giovani. Presentato ufficialmente nei giorni scorsi, il Catalogo si conferma un riferimento per la comunità scolastica e punta a diffondere una vera e propria cultura della prevenzione. Nel solo ultimo anno scolastico le iniziative hanno coinvolto quasi mille docenti e oltre 80mila studenti sul territorio regionale, numeri che raccontano un impegno crescente e capillare. Giunto alla quattordicesima edizione, il volume quest’anno si presenta con una nuova veste grafica, studiata appositamente per agevolare la consultazione, rispondendo ai criteri di semplificazione, coerenza e funzionalità.

Otto aree tematiche, un unico obiettivo: la salute

I progetti pronti a entrare nelle aule pugliesi sono organizzati per diffusione territoriale, regionale e locale, e per ordine scolastico. Nello specifico, si sviluppano in otto aree tematiche: nutrizione e attività motoria, contrasto alle dipendenze, sicurezza in casa, strada e lavoro, salute e ambiente, benessere mentale, corpo in salute, comportamenti a rischio e affettività, sessualità e malattie sessualmente trasmissibili. Dalla corretta alimentazione alla prevenzione delle malattie infettive, il ventaglio delle proposte è ampio e diversificato. Gli argomenti prevedono, infatti, anche approfondimenti relativi alla sicurezza, al contrasto delle dipendenze, all’importanza dell’attività fisica e al benessere mentale. Il Catalogo offre percorsi educativi che parlano il linguaggio dei ragazzi, coinvolgendo attivamente insegnanti e operatori delle Aziende sanitarie locali.

Una «materia trasversale» tra i banchi

La promozione della salute si conferma così la materia più trasversale che esista: non un argomento isolato, ma un approccio che attraversa discipline, abitudini e stili di vita. Grazie al sostegno delle scuole, i progetti diventano esperienze concrete, capaci di formare cittadini consapevoli e attenti al proprio benessere. Il «Catalogo Scuola e Salute 2025-2026» non è, quindi, soltanto un elenco di attività, ma uno strumento prezioso per promuovere tra i più giovani la cultura della prevenzione. Un impegno che la Puglia rinnova anno dopo anno, investendo in educazione, salute pubblica e responsabilità collettiva, perché la lezione più importante comincia proprio tra i banchi.

CORRELATI

Salute, Speciale Salute","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[465506,465480,465463],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!