Categorie
Attualità Puglia

Xylella, Helen Mirren torna alla carica per salvare gli ulivi pugliesi: «Bisogna svegliarsi»

Helen Mirren torna a far sentire la propria voce per non far spegnere i riflettori sul problema Xylella. «Dopo più di 10 anni ancora non si è riusciti a trovare una vera soluzione» per combattere la diffusione del batterio che attacca gli ulivi, ha detto l’attrice premio Oscar che stamattina ha partecipato a Tricase alla presentazione in anteprima nazionale del volume Il Mezzogiorno, del fotografo Uli Weber, dedicato al Sud d’Italia.

«Gli splendidi ulivi monumentali della Piana sono sotto attacco – ha incalzato Mirren – Tutti devono svegliarsi e capire la portata di questa incipiente tragedia. Il mio desiderio è che questi ulivi possano salvarsi. Non possiamo perdere un patrimonio millenario che è patrimonio dell’Italia intera. Il mio desiderio è che si salvino e con loro che l’economia olivicola del Salento possa rinascere». Il nuovo lavoro di Weber è un viaggio per immagini che si snoda dalla Sicilia alla Sardegna, dalla Puglia all’Abruzzo.

Ad accompagnare le immagini sono proprio i testi dell’attrice britannica, impegnata con l’associazione Save the Olives che si batte per la salvaguardia del patrimonio olivicolo. Parte della vendita del volume sarà devoluto proprio all’associazione. Nel corso della presentazione l’attrice, che da anni trascorre gran parte dell’anno nella sua masseria di Tiggiano, ha nuovamente lanciato un appello per salvare gli ulivi della Puglia dalla Xylella.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version