SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

West Nile, nessuno stop alle donazioni di sangue in Puglia: «È attivo come sempre il sistema di sorveglianza»

«Le donazioni di sangue restano sicure e non subiscono alcuna limitazione». Ad assicurarlo è il dottor Angelo Ostuni, direttore del Centro regionale Sangue della Puglia in riferimento alle limitazioni previste per alcune province per contrastare la diffusione del virus West Nile. «Come ogni anno - precisa Ostuni -, nei mesi estivi viene attivato il sistema…
l'edicola

«Le donazioni di sangue restano sicure e non subiscono alcuna limitazione». Ad assicurarlo è il dottor Angelo Ostuni, direttore del Centro regionale Sangue della Puglia in riferimento alle limitazioni previste per alcune province per contrastare la diffusione del virus West Nile.

«Come ogni anno – precisa Ostuni -, nei mesi estivi viene attivato il sistema nazionale di sorveglianza per monitorare la circolazione di virus trasmessi da vettori, come ad esempio il West Nile virus». In questo contesto, in Puglia «le donazioni possono continuare senza alcuna preoccupazione: il sistema è strutturato per garantire la sicurezza sia del donatore che del ricevente. Non c’è alcun blocco, ma solo un’attenta vigilanza epidemiologica, come accade ogni estate», sottolinea Ostuni.

Uno test di screening specifico su ogni donatore

In tutte le strutture trasfusionali, in particolare, viene eseguito un test di screening specifico su ogni donatore che abbia pernottato, anche per una sola notte, in una delle province identificate a rischio dal Ministero della Salute e dal Centro nazionale Sangue.

Si tratta di una misura precauzionale e consolidata, che non impedisce la donazione, ma garantisce un’ulteriore tutela per la sicurezza di chi riceve il sangue.

La provincia di Lecce inserita nell’elenco di quelle a rischio

Nessuno blocco alla donazione, dunque, nemmeno in provincia di Lecce (una di quelle incluse nell’elenco diffuso ieri dal Centro nazionale Sangue). Lo spiega il direttore del Dipartimento interaziendale di Medicina trasfusionale dell’Asl Lecce, dottor Luciano Abbruzzese, evidenziando che «non è in corso, né è previsto nessun blocco alla donazione di sangue in Asl Lecce per la semplice ragione che nei nostri centri viene eseguito, prima di ogni donazione e da anni, il test Nat (Nucleic acid test) in grado di rilevare frammenti di materiale genetico (Dna o Rna) di un virus nel sangue. Questo test – continua Abbruzzese – ci consente di individuare questo come altri virus bloccando quindi eventuali donazioni inidonee».

L’appello a donare sangue

Il direttore del Dipartimento interaziendale di Medicina trasfusionale dell’azienda sanitaria salentina rassicura dunque «donatori, pazienti e familiari invitandoli a continuare ad accedere e a beneficiare dei nostri servizi, senza alcuna variazione o interruzione».

Resta, quindi, più che mai valido l’invito a donare sangue, soprattutto nel periodo estivo: le scorte sono fondamentali per garantire l’assistenza a migliaia di pazienti.

CORRELATI

Attualità, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[456183,455917,454754],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!