Categorie
Attualità Puglia Video

Vola il turismo in Puglia: nel 2024 superate le 20,7 milioni di presenze – VIDEO

Oltre 20,7 milioni di presenze in Puglia nel 2024, con una crescita del 9,7%, rispetto al 2023. Notevole aumento per quanto riguarda le presenze internazionali (+21,9%), mentre quelle di turisti italiani fanno registrare una lieve crescita e una sostanziale stabilità (+4,3%).

Sono i numeri del turismo pugliese illustrati stamattina nel corso di una conferenza stampa che si è svolta alla Bit Milano, la Borsa internazionale del turismo.

Per quanto riguarda i territori, tutte le province pugliesi registrano un incremento sia in termini di arrivi che di presenze turistiche nel 2024 rispetto al 2023: Bari e Taranto si distinguono per l’aumento più consistente degli arrivi, seguite da Brindisi e Barletta-Andria-Trani. In termini di presenze, Bari, Barletta-Andria-Trani e Lecce segnano un aumento più significativo rispetto alle altre province.

Da dove arrivano i turisti in Puglia

⁠Crescono nel 2024 i mercati esteri extra-europei tra i quali Stati Uniti (+21% arrivi e presenze), Canada (+22% gli arrivi e +30% le presenze), Brasile (+34% e +44%) e Argentina (+14,7% e +76,2%). Altre crescite rilevanti dai mercati europei si registrano per Polonia (+50% gli arrivi e le presenze), Germania (+20% e +14%), Francia (+15% e +28%), Svezia (+42% e + 39%) e Spagna (+14% gli arrivi e +29% le presenze).

La spesa internazionale secondo i dati Bankitalia ha superato 1,6 miliardi di euro nel 2024, con un raddoppio del valore rispetto al 2021.

La Puglia, inoltre, gode di un posizionamento favorevole nel panorama nazionale sui prodotti Cammini e Cicloturismo, Enogastronomia e ambisce a recuperare quote sempre più ampie di viaggiatori del congressuale.

Emiliano: «Il risultato dei nostri investimenti»

«I dati sulla crescita del turismo, e più in generale del territorio, sono molto importanti e non si calcolano a giornata, ma nel lungo periodo: e se qualcuno pensa che questi risultati si possano ottenere senza investimenti si sbaglia», ha evidenziato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, intervendo in collegamento alla conferenza stampa. «Si tratta – ha sottolineato – di investimenti che consacrano Pugliapromozione come una vera e propria agenzia generale di promozione del territorio, un lavoro sinergico che ha trasformato l’attrattività della Puglia in cose concrete».

In dieci anni, ha concluso il presidente Emiliano, «come Regione Puglia, abbiamo aumentato il nostro pil di quasi quindici miliardi e soprattutto abbiamo cambiato l’immagine della nostra terra».

La Regione, ha ricordato alla Bit, l’assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane «sta ampliando la stagione turistica, il 40% ormai delle presenze le abbiamo nei mesi non estivi, e soprattutto registriamo un tasso di internazionalizzazione che vede il 40% degli arrivi provenire dall’estero. Dieci anni fa – ha ricordato -, avevamo l’obiettivo di superare le 15 milioni di presenze nel 2025». Traguardo ampiamente raggiunto e superato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version