La Puglia si conferma una delle destinazioni turistiche più ambite d’Italia, conquistando anche una schiera crescente di vip e influencer. Tra i volti noti che hanno scelto di trascorrere le proprie vacanze tra le coste e gli scorci storici pugliesi ci sono l’influencer Katia Pedrotti, recentemente avvistata nel Salento insieme alla famiglia, ma anche Chanel Totti e Gianni Morandi, che hanno contribuito a consacrare la regione come luogo di charme e alla moda di questa estate.
Salento e Gargano
Il Salento rimane il fulcro di questa tendenza, con località come Gallipoli e Santa Maria di Leuca che offrono scenari di rara bellezza, dalle spiagge alle acque cristalline. Qui si intrecciano natura, cultura e divertimento, con una proposta di ospitalità che spazia dalle eleganti masserie ristrutturate ai resort di lusso. Meno battuto ma altrettanto gettonato è il Gargano, un paradiso naturale ancora poco conosciuto ai più, dove il Parco Nazionale regala boschi secolari, spiagge appartate e borghi incantati come Vieste e Peschici. Questa area si sta rapidamente affermando come destinazione ideale per chi cerca tranquillità, paesaggi incontaminati e un turismo di qualità, lontano dalle mete più affollate.
Tutti pazzi per i trulli
La Valle d’Itria completa il quadro delle mete pugliesi più amate da vip e influencer. Famosa per i suoi caratteristici trulli e per le masserie di charme trasformate in boutique hotel, questa zona comprende località come Martina Franca, Cisternino e Locorotondo, che offrono un’esperienza autentica ma allo stesso tempo raffinata. Non a caso, celebrità internazionali, come Helen Mirren e Ronn Moss, hanno scelto proprio qui i loro rifugi estivi, sottolineando il fascino senza tempo di questo angolo di Puglia.
Il marketing
Questa convergenza di bellezze naturali, patrimonio storico, offerte di lusso e privacy ha reso la Puglia una destinazione ambita non solo dai turisti italiani, ma anche da un pubblico internazionale di alto profilo. I vip e gli influencer, con la loro presenza e la condivisione social, alimentano un circolo virtuoso che promuove ulteriormente la regione, trasformandola in una delle mete più cool e ricercate dell’estate italiana.
L’impatto economico
L’afflusso crescente di vip e influencer in Puglia non rappresenta solo un fenomeno di costume, ma ha un impatto economico tangibile e rilevante per l’intera regione. Le prenotazioni in masserie esclusive, resort e ville private, secondo gli operatori del settore, nell’ultimo periodo sarebbero aumentate del 15% grazie alla visibilità internazionale offerta dalla presenza di personaggi noti, rafforzando l’immagine della Puglia come meta di qualità e favorendo investimenti nel settore turistico e immobiliare. Un circuito virtuoso che stimola la valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico, in sinergia con un turismo sempre più esperienziale e sostenibile.