SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Verso le regionali, Vendola promette: «Non lascio la Puglia. Sarà ponte di pace»

Maglietta nera, collanina al collo, la voce che alterna carezze e fendenti. Nichi Vendola è tornato. Sul palco della Festa dell’Unità, davanti a una platea che più volte si è alzata in piedi per applaudirlo, l’ex governatore ha dato forma a un discorso che è insieme visione e promessa: costruire «un’Internazionale della speranza» per contrapporsi…
l'edicola
(Foto Fabio Cimaglia / LaPresse)

Maglietta nera, collanina al collo, la voce che alterna carezze e fendenti. Nichi Vendola è tornato. Sul palco della Festa dell’Unità, davanti a una platea che più volte si è alzata in piedi per applaudirlo, l’ex governatore ha dato forma a un discorso che è insieme visione e promessa: costruire «un’Internazionale della speranza» per contrapporsi alle guerre e alle nuove destre che soffiano venti di odio e paura.

Messaggio di amicizia

L’aria è quella delle grandi occasioni. Vendola si muove sicuro, con quel linguaggio che trasforma le parole in immagini. Parla di Mediterraneo come «mare di guerre», ma anche come frontiera di salvezza, dove non va criminalizzato chi tende una mano per strappare vite alla morte. «Da questo palco – scandisce – lancio un messaggio di amicizia ad Antonio Decaro. Con lui dovremo costruire una piattaforma che abbia al centro il profilo di pace di una Puglia collocata in un Mediterraneo insanguinato. Non solo dalle guerre di sterminio e di genocidio che vediamo, ma anche da quelle silenziose, condotte contro i poveri, i migranti, chi osa salvare gli altri».

L’entusiasmo

L’applauso si fa lungo, convinto. È la consacrazione di un ritorno che sembrava impossibile fino a qualche settimana fa, quando il veto di Decaro sembrava aver spento ogni spiraglio. E invece eccolo, candidato consigliere regionale, pronto a sostenere proprio la corsa di Decaro alla presidenza. Una parabola che nel centrosinistra pugliese ha avuto i contorni di una telenovela estiva.

Emiliano

E a questa storia non poteva mancare un riferimento a Michele Emiliano, l’altro grande protagonista – e sconfitto – di questa vicenda. Vendola abbassa i toni, quasi si ferma per sottolineare le parole: «Con Emiliano mi sono confrontato tante volte, anche polemicamente, sempre alla luce del sole. Ma stasera voglio solo dirgli auguri: goditi la gioia di questa nuova creatura che è nata». Si riferisce alla piccola Maria Antonietta, la quarta figlia che il presidente uscente ha avuto a 66 anni.

Verso un terzo polo?

Il paradosso è servito: Emiliano, che aveva fatto della sua resistenza un marchio di fabbrica, resterà fuori dalle liste. Una scelta chiesta e ottenuta da Decaro. Per molti osservatori un rischio: e se l’ex governatore decidesse di costruire un terzo polo civico, capace di attrarre scontenti e ribelli? Vendola però liquida la questione con poche parole: «Sono vicende fisiologiche. Il dato politico è che il centrosinistra ha chiuso le alleanze in tutte le regioni dove si vota, mentre il centrodestra è ancora in alto mare. Ognuno ha mantenuto le sue posizioni, abbiamo trovato i compromessi. Adesso basta: è tempo di parlare dei pugliesi, dei loro sogni, dei loro problemi».

«Io resto qui»

Nessuna fuga in avanti, ma la promessa di restare. «Resto in Consiglio, ci mancherebbe. Mi chiedono se sarà una candidatura a tempo, ma tutti siamo a tempo. La nostra stessa vita è a tempo». Una frase che chiude il cerchio: politica e poesia fuse insieme, il marchio di fabbrica di Nichi Vendola. Così, tra sorrisi e applausi, si archivia l’ennesima pagina di un’estate pugliese segnata da veti, rinunce e colpi di scena. E si apre la campagna elettorale vera, dove il centrosinistra prova a ricompattarsi attorno a Decaro e dove Vendola, tornato in campo, si candida a essere ancora una volta il poeta della politica. Non solo in Puglia.

CORRELATI

Politica, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[461998,461763,461607],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!