SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Verso le regionali, impasse nel centrodestra su scelta candidati: scontro Lega-Vannacci

Non si sblocca l'impasse nel centrodestra sulla scelta dei candidati per le elezioni regionali in Veneto, Puglia e Campania. La decisione sul nome del possibile successore di Luca Zaia potrebbe sbloccare il rebus, ma il verdetto arriverà dal vertice dei leader per cui non c'è al momento una data. Il vicepremier leghista, Matteo Salvini, assicura: «Troveremo l'accordo…
l'edicola

Non si sblocca l’impasse nel centrodestra sulla scelta dei candidati per le elezioni regionali in Veneto, Puglia e Campania. La decisione sul nome del possibile successore di Luca Zaia potrebbe sbloccare il rebus, ma il verdetto arriverà dal vertice dei leader per cui non c’è al momento una data. Il vicepremier leghista, Matteo Salvini, assicura: «Troveremo l’accordo ovunque il prima possibile, quindi non c’è nessun tipo di problema». E aggiunge: «Nel centrodestra abbiamo amici e alleati, poi è chiaro che ognuno compete e punta ad arrivare primo. Non ho mai visto nessuno nella vita che punta ad arrivare secondo, però è un’alleanza che sia a livello nazionale sia a livello regionale è solida, a differenza di altri che si trovano per interesse».

Mentre il centrosinistra ha riempito tutte le caselle per i candidati, il vicepremier e segretario di Forza Italia, Antonio Tajani, chiarisce: «Non siamo in ritardo, stiamo lavorando. Adesso siamo impegnati per vincere nelle Marche. Dobbiamo vincere anche in Valle d’Aosta, anche se se c’è un sistema proporzionale puro, dobbiamo vincere in Calabria e poi troveremo un candidato unitario sia in Veneto, sia in Campania, sia in Puglia. Non è una questione di un giorno prima, un giorno dopo”.

Secondo Tajani, «conta anche che la coalizione di centrosinistra è una coalizione elettorale raccogliticcia», mentre «seppure con le differenze che ci sono tra le diverse forze, noi siamo dal ’94 insieme, siamo un’alleanza politica». Intanto la Lega continua a discutere sulla presenza ingombrante di Roberto Vannacci, diventato vicesegretario dopo l’elezione all’Europarlamento con un boom di preferenze.

Sull’eventualità di un chiarimento con i big del partito di via Bellerio prima della kermesse sul pratone, il generale prova a placare la tensione: «Andiamo avanti tutti insieme per una Lega sempre più forte e sempre più influente, ognuno porti il meglio che può e il meglio che ha. Non c’è nessuna polemica da parte mia». E ancora: «Io parlo con chiunque, non c’è bisogno di alcun chiarimento. Non c’è nessuna polemica, non c’è attrito con nessuno. Sicuramente, non da parte mia». 

CORRELATI

Politica, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[458483,462017,462015],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!