Forza Italia è il partito che esprime il candidato presidente, Luigi Lobuono, alle prossime elezioni regionali. Per questo, «e non solo, puntiamo alla doppia cifra», ovvero a superare il dieci per cento, dicono dalla direzione del partito. Un risultato che consentirebbe l’elezione di almeno sei o sette consiglieri nel parlamentino di via Gentile, a Bari. Per raggiungere questo obiettivo, però, è necessario predisporre liste competitive. Mauro D’Attis, coordinatore regionale, da tempo, fin da quando il suo nome circolava per la corsa alla presidenza, è impegnato in uno scouting che prevede sia dirigenti che a nuovi ingressi in forza ai berluscones.
Lecce
Con il capogruppo alla Regione, Paride Mazzotta, correrà Antonio Raone, consigliere uscente che aveva preso il posto di Delli Noci, quale primo dei non eletti nella lista «Con» e passato in Forza Italia; Antonella De Pascalis imprenditrice di Martano, già candidata alle Regionali 2020; Maria Assunta Sanghez, consigliera comunale di Trepuzzi, Rosalia Tulipano, avvocata di Copertino; Lucia Manta di Aradeo; Carla Tonia Trevisi di Carmiano, sorella del senatore Antonio Trevisi eletto nel M5S e poi passato in Forza Italia e Stefania Capoccia, consigliera comunale di Veglie.
A Taranto
Si ricandidano gli uscenti Massimiliano Di Cuia e Massimiliano Stellato, quest’ultimo approdato di recente in Forza Italia dopo essere stato la guida dei renziani di Italia Viva in Puglia. Mirko Piccolo, assessore del Comune di Sava; Raffaele Calabrese, consigliere comunale a Ginosa; Michele Marraffa, vicesegretario provinciale del partito; Cinzia Perniola di Massafra e Domenico Sammarco consigliere comunale di Manduria.
A Bari
In campo, Giandomenico Marroccoli di Altamura, Carmela Minuto ex senatrice di Molfetta che si contese il seggio con Michele Boccardi, poi assessora nella giunta Minervini; Mario Conca di Gravina, ex esponente e consigliere regionale del Movimento 5Stelle; Antonio Caprio di Bari, segretario provinciale dell’Ugl; Maria Tiziana Rutigliani di Ruvo di Puglia, della segreteria regionale del partito; Mariagrazia Tritto, consigliera comunale di Noicattaro passata dal Movimento 5 Stelle a Forza Italia; Pasquale Tarantini di Corato, già candidato nella lista «Oltre con Fitto»; Antonio Ruggiero, imprenditore di Bitonto; Antonio Lopez, assessore di Modugno.
A Brindisi
Ci saranno, Alessio Curto, consigliere comunale e coordinatore cittadino a Francavilla; Mario Schena vicepresidente del Consiglio comunale di Fasano e coordinatore dei giovani; Livia Antonucci, segretaria cittadina a Brindisi.
Bat
Due uscenti, Francesco La Notte di Bisceglie, ex Udc e Giuseppe Tupputi di Barletta, eletto con «Con». il presidente del Consiglio comunale di Barletta e coordinatore provinciale del partito, Marcello Lanotte; il consigliere comunale di Andria, Luigi Del Giudice e forse l’ex sindaca di San Ferdinando di Puglia, Arianna Camporeale.
Foggia
Corre per la riconferma Paolo Dell’Erba di Apricena che cinque anni fa fu eletto nella civica del candidato presidente Raffaele Fitto. L’ex assessore e coordinatore del partito a Cerignola, Carlo Dercole; il consigliere comunale di Foggia, Pasquale Cataneo; l’ex candidato sindaco e attuale consigliere comunale a Manfredonia, Ugo Galli; Antonio Bonavitacola di Lucera e Pina Falcone di Vieste.