SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Verso le regionali, rebus del centrodestra: il sindaco di Monopoli e l’amico nelle liste Decaro

Continua il valzer dei nomi nel centrodestra pugliese, che a un mese esatto dalla scadenza per la presentazione delle candidature resta ancora senza un candidato governatore. Un caso unico nella storia politica regionale, con la coalizione bloccata da veti incrociati e contrapposizioni interne. L’ultima suggestione è arrivata ieri: la possibile candidatura in solitaria, con il…
l'edicola

Continua il valzer dei nomi nel centrodestra pugliese, che a un mese esatto dalla scadenza per la presentazione delle candidature resta ancora senza un candidato governatore. Un caso unico nella storia politica regionale, con la coalizione bloccata da veti incrociati e contrapposizioni interne. L’ultima suggestione è arrivata ieri: la possibile candidatura in solitaria, con il simbolo della Lega, del generale Roberto Vannacci. Un’ipotesi spinta dalle tensioni esplose tra il coordinatore pugliese di Forza Italia, Mauro D’Attis, e il responsabile leghista in Puglia, Roberto Marti.

Alla base dello scontro, il recente passaggio nella Lega del deputato Davide Bellomo e, a livello locale, dell’ex azzurro Giuseppe Carrieri, consigliere comunale a Bari. La voce, rilanciata da indiscrezioni interne, si era rafforzata con alcuni sondaggi riservati del Carroccio, che accreditavano Vannacci come il più competitivo tra gli aspiranti candidati del centrodestra. A chiudere la partita ci ha pensato lo stesso eurodeputato, che ha smentito seccamente ogni coinvolgimento.

Restano dunque tre i nomi sul tavolo: il senatore Mauro D’Attis per Forza Italia, il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, per Fratelli d’Italia e l’ipotesi civica di Angelo Annese, sindaco di Monopoli, imprenditore 42enne al secondo mandato e considerato ormai il più vicino all’investitura. Proprio attorno ad Annese ruota il nodo più spinoso: quello dei rapporti con Stefano Lacatena, consigliere regionale delegato all’Urbanistica, ex azzurro oggi nel centrosinistra e grande elettore dell’attuale sindaco di Monopoli. Per Annese, Lacatena è un alleato naturale, ma per Forza Italia e FdI il suo eventuale rientro nella coalizione è una linea rossa difficile da superare. Il rischio, secondo alcuni, è che Lacatena scelga di candidarsi nella lista «Decaro presidente», lasciando Annese senza l’appoggio di un pezzo importante della sua base politica.

Ecco perché il sindaco di Monopoli avrebbe chiesto garanzie e contropartite politiche (un posto in lista per le politiche del 2027) per accettare una corsa che rischia di trasformarsi in una disfatta annunciata. La decisione finale spetterà al tavolo nazionale del centrodestra, che dovrebbe riunirsi nei prossimi giorni. Ma la sensazione diffusa è che l’annuncio non arriverà prima del voto nelle Marche, primo banco di prova di questa tornata elettorale. Intanto, in Puglia, il centrodestra si avvita in un dibattito senza fine.

Con la campagna elettorale ormai entrata nel vivo, i candidati locali si trovano nella paradossale situazione di non poter rispondere alla domanda più semplice degli elettori: chi è il vostro candidato presidente? Un rebus che, al momento, resta irrisolto e che rischia di trasformarsi in uno psicodramma per il centrodestra pugliese che appare letteralmente allo sbando.

CORRELATI

Politica, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[464160,463858,463297],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!