SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Verso le Regionali, i candidati del M5S in corsa fra politica e società civile

Alle 22 di ieri sera il popolo della Rete si è pronunciato: il Movimento 5 stelle ha i nomi dei candidati al Consiglio regionale della Puglia, che sarà eletto il 23 e 24 novembre prossimo. Nella circoscrizione di Bari in lista ci sono il dirigente della Regione Puglia Aldo Patruno (candidato anche nella Bat), il…
l'edicola
(Foto d'archivio)

Alle 22 di ieri sera il popolo della Rete si è pronunciato: il Movimento 5 stelle ha i nomi dei candidati al Consiglio regionale della Puglia, che sarà eletto il 23 e 24 novembre prossimo.

Nella circoscrizione di Bari in lista ci sono il dirigente della Regione Puglia Aldo Patruno (candidato anche nella Bat), il rappresentante dei palestinesi a Bari Bassen Jarban, l’ex senatrice Angela Piarulli, l’ex consigliera regionale Viviana Guarini; poi i consiglieri comunali: Maria La Ghezza (Polignano a mare), Antonello Delle Fontane (Bari), Michele Loporcaro (Altamura), Daniela De Mattia (Gioia del colle); gli attivisti: Giovanni Lamorgese, Mario Brandi, Dario La Forgia, Silvia Fraccalvieri, Giancarlo Mimiola, Giuseppe Calabrese, Stefania Maggiore, Michele Amoruso.

Nella circoscrizione Barletta-Andria-Trani, oltre a Patruno, ci sono l’ex candidato sindaco di Andria Michele Coratella, il segretario cittadino di Barletta Luca Savella, l’ex assessore del Comune di Canosa di Puglia Annamaria Letizia Morra e l’attivista di Spinazzola Mariella Carbone.

La circoscrizione di Brindisi propone l’ex candidato sindaco Roberto Fusco, l’assessora comunale di Villa Castelli Monica Casale, l’avvocata Chiara Pizzuto, già candidata alle Regionali 2020, la docente universitaria Claudia Morini e il direttore del Grand Hotel Santa Lucia a Ostuni e presidente nazionale associazione direttori d’albergo Bartolomeo D’Amico.

Completa anche la squadra Cinquestelle della circoscrizione di Foggia, che sarà guidata dall’ex assessora regionale al Welfare Rosa Barone, candidata in deroga al limite dei due mandati. Con lei, Michele Longo, Angelo Pasquale Masucci, l’ex assessora comunale di Foggia Giusy Albano, Laura Valentino, Gianluca Totaro e Stefano Santangelo.

Solo un’altra deroga è stata concessa dai vertici del Movimento ai consiglieri regionali uscenti con due mandati sulle spalle: oltre alla già citata Rosa Barone, ne ha beneficiato Cristian Casili, che guiderà la lista nella circoscrizione di Lecce. Caccia al voto anche per l’assessora di Aradeo Tania D’Aquarica, l’assessore di Taurisano Quintino Rizzello, i consiglieri comunali di Galatina, Antonio Antonaci, e Veglie, Cosimo Vetrano, la referente dei progetti del gruppo territoriale di Lecce Gabriella Errico; le espressioni della società civile Cristina Frassanito (Zollino), Massimo Leggio (Casarano), Marcella Maria Angela Errico (Campi Salentina) e Luigi Alessandrelli (Gallipoli).

Infine, nella circoscrizione di Taranto, l’ex candidata sindaco di Taranto Annagrazia Angolano, l’assessore al Bilancio del Comune di Ginosa Domenico Gigante, l’assessora alle Politiche sociali del Comune di Manduria Fabiana Rossetti, la consigliera comunale di Grottaglie Giusy Cassese, il consulente d’impresa Marcello Rosas, l’imprenditore Vincenzo Cosa e il dirigente Enel Vito Legrottaglie.

CORRELATI

Politica, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[467514,467469,467016],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!