Vasco Rossi si conferma un fenomeno inarrestabile anche in Puglia. Nel 2024, i dati SIAE rivelano che ben quattro dei cinque eventi con il maggior numero di presenze nella regione sono stati i suoi concerti. Le date del 30, 29, 26 e 25 giugno hanno richiamato allo Stadio San Nicola di Bari un totale di 187.036 fan, consacrando il Blasco come l’artista più seguito dell’anno. La quinta posizione è occupata dalla giornata del 6 ottobre dell’87esima Campionaria Internazionale della Fiera del Levante, con 43.679 accessi.
Non sorprende, dunque, che siano proprio i concerti di musica pop, rock e leggera a generare gli incassi più elevati nella regione. Questo settore ha registrato una crescita di oltre 10 milioni di euro rispetto al 2023, raggiungendo un guadagno di 43.780.166 euro da 1,6 milioni di biglietti venduti in Puglia.
Subito dopo la musica, si posiziona il calcio, con più di 18 milioni di euro da 1,54 milioni di spettatori. Seguono le serate in discoteca (13,8 milioni di euro da 927mila ingressi), il teatro di prosa (11,3 milioni di euro da 783mila ticket) e i parchi divertimento (6,65 milioni di euro da 425.590 biglietti staccati).
Il giro d’affari complessivo generato dagli eventi in Puglia nel 2024 ha superato i 190,5 milioni di euro, segnando una crescita di 9 milioni rispetto all’anno precedente. Questi dati evidenziano la vitalità del settore dell’intrattenimento e dello spettacolo nella regione, con la musica live, e in particolare Vasco Rossi, a fare da traino.