Il segmento luxury in Puglia è in piena espansione e si prepara a chiudere l’anno con numeri record. Secondo un’analisi dell’Osservatorio di Pugliapromozione, le presenze complessive (notti trascorse) nelle strutture 5 Stelle e 5 Stelle Lusso sono proiettate a raggiungere quota 700mila entro la fine del 2025, segnando un impressionante incremento del +34% rispetto al periodo pre-pandemico del 2019.
Il tasso di crescita continua ad accelerare anche nel biennio recente, con un aumento del +16% delle presenze nel 2025 rispetto al 2024.
Stati Uniti primo mercato per il lusso
L’analisi dei flussi per il periodo gennaio-settembre 2025 conferma il primato dei viaggiatori statunitensi. Gli Stati Uniti d’America si posizionano al primo posto per volume di notti trascorse, con 83.349 presenze registrate nelle strutture di alta gamma.
Questo trend positivo trova riscontro nell’evento in corso a Ostuni fino al 14 novembre: “Do Not Disturb”, la fiera di settore dedicata all’evoluzione del viaggio di lusso verso esperienze che privilegiano spazio, riservatezza e sostenibilità. L’evento, organizzato da Indigenus in collaborazione con Pugliapromozione, ha riunito oggi a Ostuni 400 tra sellers e buyers provenienti da tutto il mondo.
Ostuni, vetrina per la Puglia di alta gamma
Per l’occasione, gli operatori internazionali hanno partecipato a un tour turistico a bordo di auto d’epoca e hanno pranzato con una grande tavolata lungo viale Oronzo Quarata.
«Con questo evento promuoviamo la Puglia sul mercato di alta gamma – ha affermato Alfredo De Liguori, responsabile promozione di Pugliapromozione -. È un incontro tra domanda e offerta che permette anche di commercializzare le nostre strutture». Giuseppe Pace, direttore del tour operator Indigenus, ha aggiunto che l’evento è cruciale per presentare al meglio la Puglia agli agenti di viaggio e agli alberghi di lusso globali.