Sono complessivamente sessantuno i nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia Gruppo FS, consegnati dall’inizio del 2025 a oggi, per un investimento complessivo di circa 500 milioni.
In Puglia
Di questi però soltanto tre sono stati destinati alla Puglia per un investimento di 37 milioni di euro circa. Nel corso di quest’anno dovrebbe essere consegnato anche il quarto treno per un investimento complessivo di circa 44 milioni di euro a valere sui fondi Fsc (Fondo sviluppo e coesione) 2014-2020. I 3 si aggiungono ai 46 già in servizio per un totale di 49 treni in circolazione sulle linee regionali.
In totale a livello nazionale i convogli immessi sulla rete sono dunque 61. Un risultato – sottolinea l’azienda in una nota – in linea con gli obiettivi del Piano strategico 2025-2029 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che entro il 2027 prevede di portare a 1.061 il numero di convogli di nuova generazione destinati a pendolari e viaggiatori in tutta Italia. Grazie ai contratti di servizio con le Regioni e le Province Autonome, committenti del servizio, fino a oggi sono stati consegnati 596 treni di nuova generazione che, sommati ai 335 acquistati in precedenza, portano a 931 il numero dei nuovi convogli in circolazione. Con le ulteriori consegne di quest’anno e quelle previste entro il 2027, l’80% dell’intera flotta Regionale sarà rinnovato, per un investimento complessivo di 7 miliardi.
L’Ad Donnarumma
«Il rinnovo del trasporto ferroviario regionale è uno dei pilastri del nostro Piano Strategico 2025-2029 che prevede investimenti per 100 miliardi di euro in cinque anni» ha dichiarato Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato e direttore generale del Gruppo FS Italiane.
«Un processo in continua evoluzione, che punta a offrire treni moderni, sostenibili e con elevati standard di comfort e sicurezza. Regionale rappresenta una leva strategica per una mobilità sempre più integrata e connessa, in grado di valorizzare i territori e accompagnare le trasformazioni sociali, ambientali e culturali di un Paese in movimento», ha aggiunto. Con un servizio capillare che ogni giorno garantisce più di 6.000 corse e trasporta oltre 400 milioni di passeggeri l’anno, Regionale si conferma una realtà solida e ben radicata sul territorio.