SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Traffico illecito di rifiuti tra Puglia e Molise. Cesa (Udc): «Vittoria contro criminalità organizzata»

«L'operazione della Direzione Distrettuale Antimafia di Campobasso che ha coinvolto 47 persone accusate a vario titolo di reati che vanno dall'associazione mafiosa al traffico di rifiuti, smantellando l' ennesimo castello malavitoso, rappresenta la vittoria dello Stato contro la criminalità organizzata». Così, il segretario nazionale Udc Lorenzo Cesa a proposito degli avvisi a 47 persone della…
buste nere rifiuti

«L’operazione della Direzione Distrettuale Antimafia di Campobasso che ha coinvolto 47 persone accusate a vario titolo di reati che vanno dall‘associazione mafiosa al traffico di rifiuti, smantellando l’ ennesimo castello malavitoso, rappresenta la vittoria dello Stato contro la criminalità organizzata».

Così, il segretario nazionale Udc Lorenzo Cesa a proposito degli avvisi a 47 persone della Procura Distrettuale Antimafia di Campobasso che ha portato alla luce un traffico illecito di rifiuti che vede coinvolte aziende del Basso Molise e una fitta rete di rapporti tra la malavita foggiana e molisana per estorsioni, usura e “cavallo di ritorno“.

«Tra imprenditori e funzionari, tra Puglia e Molise, dimostra quanto la lotta alle mafie deve restare una priorità – prosegue Cesa – l’infiltrazione malavitosa che si è insinuata nella società di una regione piccola e lontana dalle dinamiche di una forte economia, ci fa comprendere quanto sia pericoloso il sistema criminale, un sistema piramidale e ben organizzato, tanto da danneggiare il tessuto economico, indebolendo quello sociale».

ARGOMENTI

criminalità
dda
rifiuti
traffico

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(410105)
  [1]=>
  int(409874)
  [2]=>
  int(409802)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!