Categorie
Cronaca Puglia Video

Traffico di droga tra Spagna e Puglia: sequestrati 2 milioni di euro a quattro persone condannate – VIDEO

Traffico di droga tra Spagna e Puglia: sequestrati 2 milioni di euro a quattro persone condannate

Beni per oltre due milioni di euro sono stati sequestrati dai finanzieri del comando provinciale di Bari nei confronti di quattro persone recentemente condannate per i reati di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, riciclaggio e detenzione illegale di armi.

Il decreto di sequestro preventivo è stato emesso dal gip del tribunale di Bari su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia.

Nei confronti dei quattro sono state comminate pene fino a 20 anni di reclusione.

Le indagini condotte dai finanzieri tra il 2017 e il 2021 avrebbero permesso di accertare come i redditi dichiarati dagli imputati e dai loro familiari non fossero tali da giustificare il patrimonio che avrebbero accumulato nel corso degli anni, fatto di immobili, terreni e imprese, con sede a Fasano e Andria e attive nel settore del commercio all’ingrosso di frutta e alimenti.

Nel corso delle indagini è stata scoperta un’associazione criminale dedita al traffico di sostanze stupefacenti – in particolare marijuana, hashish e cocaina – con base ad Andria, “succursali” nel Brindisino e canali di approvvigionamento in Calabria e Spagna.

L’associazione criminale sarebbe stata attiva nel panorama del traffico internazionale di droga anche avvalendosi di un indagato che viveva nel sud della Spagna e si sarebbe occupato dell’esportazione di cospicui quantitativi di sostanze stupefacenti destinati a rifornire i mercati pugliesi. Il gruppo, inoltre, avrebbe avuto ramificazioni nella provincia di Brindisi, dove un pregiudicato si sarebbe occupato della ricerca di canali di smercio della droga.

Dalle indagini è emerso, inoltre, che gli indagati sarebbero stati soliti utilizzare violenza e armi da sparo, come strumenti per la risoluzione dei conflitti eventualmente insorti in occasione dell’approvvigionamento di droga, come rilevabile dalle condotte di due degli indagati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version