SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Tornano in Puglia 44 reperti archeologici trafugati: sono stati sequestrati in Toscana

Sono tornati in Puglia 44 dei 98 reperti archeologici trovati dai carabinieri del nucleo Tutela del patrimonio culturale di Firenze in una casa privata il cui proprietario era morto. Gli oggetti di pregevole manifattura sono stati restituiti alla Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio per le province di Barletta-Andria-Trani e Foggia. L'indagine che ha portato…
l'edicola

Sono tornati in Puglia 44 dei 98 reperti archeologici trovati dai carabinieri del nucleo Tutela del patrimonio culturale di Firenze in una casa privata il cui proprietario era morto.

Gli oggetti di pregevole manifattura sono stati restituiti alla Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio per le province di Barletta-Andria-Trani e Foggia.

L’indagine che ha portato al recupero dei reperti è stata avviata da una segnalazione giunta dalla soprintendenza archeologia per le province di Pisa e Livorno che consentito di sequestrare 98 reperti archeologici, privi della documentazione di legittima provenienza, che erano in una casa privata il cui proprietario era morto.

Dagli approfondimenti eseguiti, è emerso che i beni, di varia provenienza, risalgono a tre periodi temporali specifici, etrusco, dauno-apulo e sannitico-campano. Per questo motivo, spiegano i carabinieri, 44 dei 98 reperti archeologici recuperati sono stati assegnati definitivamente alla soprintendenza archeologia del Nord della Puglia competente per l’area di provenienza dei beni provento di scavi clandestini.

Gli altri reperti sono stati restituiti alla soprintendenza di Pisa e Livorno. «La restituzione allo Stato di questa importante collezione archeologica – sottolinea in una nota il comando carabinieri tutela patrimonio culturale – costituisce un’ulteriore occasione di riflessione sulla particolare tutela che la legge italiana riserva al patrimonio archeologico nazionale».

CORRELATI

Attualità, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[473663,473439,473429],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!