SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

I Tesori di Puglia conquistano la Cina: «Così promuoviamo il dialogo culturale»

Straordinario successo di pubblico per la mostra "Mithology, Heroes, Destiny. Treasures from Apulia Felix, Italy", inaugurata lo scorso 20 gennaio al Jinsha Site Museum di Chengdu, in Cina. L'esposizione, curata da Art Exhibitions China di Pechino e dal dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia, ha già registrato un'affluenza record di visitatori. La mostra è…
tesori di puglia cina

Straordinario successo di pubblico per la mostra “Mithology, Heroes, Destiny. Treasures from Apulia Felix, Italy“, inaugurata lo scorso 20 gennaio al Jinsha Site Museum di Chengdu, in Cina.

L’esposizione, curata da Art Exhibitions China di Pechino e dal dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia, ha già registrato un’affluenza record di visitatori.

La mostra è il risultato di anni di collaborazione tra istituzioni italiane e cinesi e rappresenta un’importante vetrina per il patrimonio culturale pugliese. Centoquindici reperti, tra ceramiche, statue, monili e altri tesori, provenienti da nove musei e istituti culturali pugliesi, raccontano la storia millenaria della regione, dal VI secolo a.C. al V secolo d.C.

«Questa mostra è molto più di una semplice esposizione di reperti archeologici», commenta Aldo Patruno, direttore del dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia. «È un’occasione per promuovere il dialogo interculturale e la comprensione reciproca attraverso il linguaggio universale dell’arte».

L’assessora alla Cultura della Regione Puglia, Viviana Matrangola, sottolinea come l’esposizione sia una testimonianza del prestigio del patrimonio archeologico pugliese e della sua capacità di attrarre visitatori da tutto il mondo. «La mostra rappresenta un’incredibile opportunità di diplomazia culturale», ha aggiunto Matrangola, «fondata sulla condivisione della bellezza e della conoscenza reciproca».

La mostra resterà aperta al pubblico cinese fino al 18 maggio prossimo.

ARGOMENTI

cina
cultura
puglia
reperti archeologici
tesori di puglia
viviana matrangola

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(407064)
  [1]=>
  int(406758)
  [2]=>
  int(405447)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!