«La Puglia è una delle regioni più competitive d’Italia, sia per produzione che per export nel settore ortofrutticolo, e il comparto agrituristico continua a crescere». Con queste parole, Francesco Paolicelli, consigliere regionale e presidente della quarta Commissione sviluppo economico, sintetizza il fermento e le opportunità di sviluppo del territorio pugliese. Paolicelli, che ha partecipato alla fiera Fruit Logistica di Berlino, fa il punto: «I dati sono incoraggianti. Siamo leader in Europa sull’uva da tavola, soprattutto grazie al sud-est Barese, dove chi ha innovato attraverso cambi varietali ha registrato annate straordinarie».
I nodi
L’innovazione, infatti, è cruciale anche per fronteggiare le sfide poste dai cambiamenti climatici. E poi, c’è il turismo rurale che gioca un ruolo chiave nella strategia di sviluppo regionale. «Il settore agrituristico pugliese è sempre più apprezzato anche dai turisti stranieri» sottolinea il presidente della quarta Commissione che aggiunge «lo scorso anno sono stato il primo firmatario della riforma della legge del 2013 sull’agriturismo, introducendo modifiche e semplificazioni procedurali». Guardando al futuro, Paolicelli lancia un’idea ambiziosa: «Portare una fiera dell’ortofrutta a Bari, trasformandola in una vetrina internazionale per il nostro territorio. Sarebbe un’ulteriore occasione per valorizzare le eccellenze della Puglia». f.dib.