SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Sciopero generale, piazze gremite in Puglia. Bucci (Cgil): «Eravamo in 20mila in tutta la regione»

Sono ventimila le persone che, stamattina, sono scese nelle piazze pugliesi in adesione allo sciopero generale promosso da Cgil e Usb per esprimere vicinanza e sostegno agli attivisti della Global Sumud Flotilla e alla popolazione palestinese. Il dato è stato diffuso dalla Cgil Puglia con la segretaria regionale Gigia Bucci che sottolinea come l'adesione allo…
l'edicola

Sono ventimila le persone che, stamattina, sono scese nelle piazze pugliesi in adesione allo sciopero generale promosso da Cgil e Usb per esprimere vicinanza e sostegno agli attivisti della Global Sumud Flotilla e alla popolazione palestinese.

Il dato è stato diffuso dalla Cgil Puglia con la segretaria regionale Gigia Bucci che sottolinea come l’adesione allo sciopero comporti «un sacrificio economico e nessun week end lungo», replicando a quanto affermato ieri da Giorgia Meloni secondo la quale «il week end lungo [con lo sciopero organizzato di venerdì, ndr] e la rivoluzione non stanno insieme».

Bucci parla di «bassa propaganda per attaccare un presidio di democrazia qual è da sempre il mondo del lavoro, il sindacato, soprattutto per mascherare l’indegno sostegno al governo genocida di Netanyahu, con cui si prosegue nel commercializzare armi e tecnologie di morte. A Gaza – prosegue – sta morendo umanità, si stanno violando norme e risoluzioni internazionali. Quando viene meno il rispetto di leggi da parte degli Stati la stessa democrazia è a rischio. Noi contestiamo la mancata difesa dei lavoratori e lavoratrici imbarcati sulla Flotilla, arrestati su barche italiane in acque internazionali. Tutto in spregio alla nostra costituzione che richiama il ripudio della guerra e la solidarietà tra popoli».

La sindacalista pugliese evidenzia, ancora, che «gli investimenti per la difesa nel prossimo triennio ammonteranno a 12 miliardi» e sottolinea che «non è questa la strada per la pace, serve la politica, serve la diplomazia. Dall’Ucraina al medio oriente». Oggi, in piazza, si è manifestato, «per il diritto alla vita e alla libertà dei palestinesi, ma la mobilitazione prosegue, per politiche totalmente diverse che mettano al centro le persone, i loro diritti, la qualità della loro vita».

La segretaria generale della Cgil Puglia dà dunque appuntamento al prossimo 25 ottobre a Roma «per una manifestazione nazionale utile a lanciare e sostenere le nostre richieste al Governo rispetto alla prossima manovra economica, mantenendo sempre alta l’attenzione su Gaza».

Per quanto riguarda i dati dello sciopero, l’Usb Puglia fa sapere che l’adesione si aggira intorno al 50%. Il dato, riferisce il sindacato, riguarda i lavoratori di Ferrovie Appulo Lucane, Stp Bari e Stp Lecce. Quanto ai disagi, il sindacato evidenzia che sulla linea di autobus delle Fal Gravina-Bari sono state soppresse sei corse su sette. Sulla linea ferroviaria Matera-Altamura, invece, tutti i collegamenti risultano soppressi, mentre le soppressioni sono al 50% sulla linea ferroviaria Bari-Gravina.

CORRELATI

Attualità, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[466155,466282,466093],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!