Categorie
Basilicata Puglia Salute

Sanità, pugliesi e lucani i più insoddisfatti in Italia: male l’assistenza alle persone non autosufficienti

I pugliesi e i lucani sono i più insoddisfatti, in Italia, relativamente ai servizi sanitari offerti dalle rispettive regioni.

È quanto emerge dal 13esimo studio delle performance regionali curato dal Centro per la ricerca economica applicata alla sanità (Crea) dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” e presentato oggi.

Con un punteggio di 5,8, Puglia e Basilicata si piazzano sotto la media nazionale per il livello di soddisfazione dei cittadini in relazione ai servizi sanitari regionali.

Lo studio è stato condotto con il contributo di un panel di 107 stakeholder del Servizio sanitario nazionale (Ssn) e ha valutato la qualità della vita determinata da 5 dimensioni: capacità del cittadino di svolgere da solo attività quotidiane, prendersi cura di se stesso, soffrire di ansia o depressione, provare dolore fisico, capacità di muoversi in maniera autonoma.

Tra gli indici di soddisfazione più bassi in Puglia c’è quello relativo all’assistenza alle persone non autosufficienti e legati ai ricoveri nelle residenze sanitarie. Puglia e Basilicata sono tra le cinque regioni segnate in “rosso” sulla mappa nazionale per i livelli di Performance inferiori al 33% del massimo raggiungibile.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version