Il Ministero della Salute promuove il Piano regionale della prevenzione pugliese che, nel 2024, ha superato la soglia prevista dell’80%, ottenendo il 97,53% nel raggiungimento degli obiettivi definiti che riguardano ambiti come la promozione di stili di vita sani, la prevenzione delle dipendenze, la sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro, le vaccinazioni, la salute materno-infantile, la prevenzione nutrizionale, la tutela dei consumatori, la prevenzione oncologica e la tutela della salute ambientale.
Il Ministero della Salute valuta i dati presentati, verifica se le attività sono state realizzate nei tempi previsti e certifica il grado di raggiungimento degli obiettivi. In questo contesto il Piano regionale della prevenzione pugliese ha ottenuto parere positivo.
I risultati ottenuti favoriscono il progressivo miglioramento degli indicatori dei Livelli essenziali di assistenza nell’ambito della “Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica“.
«Mettere la prevenzione al centro significa ridurre le disuguaglianze, migliorare la qualità della vita e liberare risorse per curare meglio chi ne ha davvero bisogno», commenta il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
«Questo riconoscimento – aggiunge l’assessore regionale alla Sanità Raffaele Piemontese – è il frutto di una governance efficace e condivisa, un risultato eccezionale che premia un lavoro di squadra, una visione strategica e una capacità operativa per cui sento di dovere ringraziare tutto il sistema sanitario regionale».