SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Regione Puglia, sindaci obbligati a lasciare 2 mesi prima del voto: la bozza della riforma

È già pronta e ha iniziato a circolare, nel parlamentino pugliese, la bozza di correzione della legge elettorale regionale. Come concordato nel vertice di maggioranza, nel testo sono stati inseriti i tre punti chiave della riforma: la correzione della cosiddetta legge “anti-sindaci”, dello sbarramento per l’ingresso delle liste in Consiglio e l’introduzione del consigliere supplente.…
l'edicola

È già pronta e ha iniziato a circolare, nel parlamentino pugliese, la bozza di correzione della legge elettorale regionale. Come concordato nel vertice di maggioranza, nel testo sono stati inseriti i tre punti chiave della riforma: la correzione della cosiddetta legge “anti-sindaci”, dello sbarramento per l’ingresso delle liste in Consiglio e l’introduzione del consigliere supplente.

La norma “anti-sindaci”

Quanto ai sindaci, la riduzione della tempistica per le loro dimissioni in casi di candidatura alle regionali scende da sei due mesi prima della data delle elezioni. Una modifica, questa, inserita al primo articolo in sostituzione del comma 2 articolo 6 della norma in vigore dal 2005.

Lo sbarramento

Via libera anche al diverso calcolo per la soglia di sbarramento inserito all’articolo 15. A differenza delle regole in vigore, il calcolo del 4% per l’attribuzione dei seggi andrà quantificato rispetto al totale dei voti raccolti dalle liste e non dal candidato presidente che solitamente supera i partiti.

Il supplente

Terzo punto il consigliere supplente. Anche la Puglia, in pratica, si adeguerà al riordino attuato in altre sette Regioni che hanno stabilito l’incompatibilità del ruolo di consigliere regionale con quello di assessore. Cosicché, in caso di nomina in Giunta, il consigliere indicato viene sospeso e al suo posto scatta il primo dei non eletti, recuperando così il taglio da 50 a 40 stabilito per effetto della riduzione della popolazione. Se poi l’assessore dovesse essere rimosso, il Consiglio disporrà la revoca della supplenza e il reintegro del consigliere titolare a danno del subentrante che sarà estromesso. Costo dell’operazione 333mila euro nel 2025 e 1,3 milioni di euro per gli anni 2026 e 2027, totale circa tre milioni.

Il retroscena

Com’è noto, però, “fatta la legge scoperto l’inganno”. L’operazione, infatti, si lega all’adeguamento dello Statuto alla previsione di 40 componenti dell’Aula che, di fatto, determinerà un vantaggio per i grossi partiti a discapito dei piccoli. Non a caso ci sarebbe un accordo sotto banco fra maggioranza e opposizione che stanno spingendo per stringere i tempi dell’approvazione. Infatti, riducendo il numero degli eletti, aumenterà il peso dei partiti strutturati, per esempio Pd e Fratelli d’Italia che nei sondaggi viaggiano oltre il 20%. Civiche e partitini, invece, saranno “cannibalizzati” con uno o due rappresentanti in consiglio ininfluenti sugli equilibri di maggioranza ed opposizione.

Chi rischia

Un “repulisti” annunciato che potrebbe danneggiare gli uscenti (per esempio i consiglieri di Azione, Ruggiero Mennea e Sergio Clemente, l’assessore Fabiano Amati, i consiglieri Stefano Lacatena, Antonio Leoci, gli assessori Sebastiano Leo e Alessandro Delli Noci) che, non potendo candidarsi nei partiti tradizionali, dovranno accontentarsi delle liste civiche.

Le perplessità

A ciò si aggiungono le perplessità di esperti e giuristi secondo i quali l’adeguamento dello Statuto regionale alla previsione di un Consiglio da 40 membri non sarebbe necessario essendo in vigore la norma statale in materia del 2012 che potrebbe essere superata solo nel caso in cui intervenga il Parlamento disponga diversamente, così come sta facendo con l’esame del disegno di legge a firma di Forza Italia che sterilizza il taglio da 50 a 40 approdato ieri all’esame della Camera. Affiorano, insomma dubbi e incertezze sull’iter di approvazione con la sensazione che quasi certamente slitterà la data prefissata per il voto del 27 maggio.

CORRELATI

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!