SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Regione Puglia, meloniani in lotta solitaria contro il bilancio e consigliere supplente

Altolà ad un bilancio di previsione a legislatura scaduta. Una norma “cucita su misura” per aumentare di fatto i seggi in Consiglio. E una corsa alle nomine che sa tanto di occupazione del potere fino all’ultimo minuto. Fratelli d’Italia alza il muro contro gli ultimi colpi di coda del governo Emiliano, bollando la manovra come…
l'edicola

Altolà ad un bilancio di previsione a legislatura scaduta. Una norma “cucita su misura” per aumentare di fatto i seggi in Consiglio. E una corsa alle nomine che sa tanto di occupazione del potere fino all’ultimo minuto. Fratelli d’Italia alza il muro contro gli ultimi colpi di coda del governo Emiliano, bollando la manovra come una «polpetta avvelenata» da servire al futuro esecutivo.

Il gruppo regionale, compatto, con in testa il capogruppo Renato Perrini e affiancato dal senatore Filippo Melchiorre e dagli eurodeputati Michele Picaro e Francesco Ventola, ha scelto toni durissimi: «Non si porta in Consiglio regionale un bilancio di previsione a legislatura chiusa» attaccano e proseguono «Emiliano prova con astuzia a far approvare un documento palesemente illegittimo per legare le mani a chi gli succederà. Non lo permetteremo».

La questione

Il cuore della contestazione è chiaro: la legislatura si è chiusa il 21 settembre, il voto è alle porte, e il centrosinistra non avrebbe più titolo per mettere mano al principale atto di governo regionale. «Si tratta – incalza Perrini – di un atto di straordinaria amministrazione. In questa fase pre-elettorale si possono adottare solo provvedimenti urgenti e indifferibili. L’unica mediazione possibile è l’esercizio provvisorio, con la spesa in dodicesimi fino all’insediamento del nuovo governo».

L’altro aspetto

Non è solo il bilancio a infiammare il dibattito. A irritare i meloniani c’è anche la proposta del consigliere supplente, che consentirebbe al primo dei non eletti di subentrare in Aula ai consiglieri nominati assessori. Una riforma che innalzerebbe di fatto il numero dei seggi da 50 a 58, con un aggravio stimato di circa 3 milioni di euro l’anno. «Un obbrobrio – tuona Fratelli d’Italia – i cittadini chiedono di ridurre i costi della politica, non di gonfiarli. Emiliano e la sua maggioranza vanno in direzione opposta». Sul tavolo resta anche la questione nomine, con la denuncia di una frenetica corsa a occupare poltrone e incarichi prima del voto di novembre. «È la prova – accusano – di un centrosinistra diviso, privo di numeri, che tenta disperatamente di blindare potere e gestione». Il messaggio politico è netto: per Fratelli d’Italia il ciclo ventennale aperto da Nichi Vendola e proseguito da Michele Emiliano deve chiudersi qui. E il richiamo al candidato del centrosinistra, Antonio Decaro, è diretto: «È l’erede naturale di questo sistema, ma i pugliesi chiedono un cambio radicale. Basta giochi di palazzo, bisogna rimettere al centro i bisogni reali dei cittadini».

C’è però un’ombra che attraversa la compattezza dell’opposizione: l’assenza pesante di Forza Italia e Lega. Durante la conferenza stampa non sono mancate frecciate e sospetti: il timore è che gli alleati possano offrire un inatteso soccorso alla maggioranza, spianando la strada all’approvazione della manovra. Una possibilità che, se confermata, terremoterebbe lo schieramento alternativo a Emiliano proprio alla vigilia della campagna elettorale. Fratelli d’Italia, intanto, fa sapere di non arretrare di un millimetro. La linea è tracciata: no a bilancio, no a consigliere supplente, no a nomine last minute. «Non ci prestiamo a legittimare l’ennesima forzatura – conclude Perrini – Emiliano ha perso la maggioranza, ha perso la faccia, e presto perderà anche la Regione».

CORRELATI

Politica, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[465033,464921,464911],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!