SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Regione Puglia, maggioranza a pezzi: mancano i numeri e il Consiglio si scioglie in anticipo

Ennesimo disastro annunciato all’interno del Consiglio regionale pugliese che ieri si è sciolto ancora una volta in anticipo, per mancanza del numero legale. Un ritornello che va avanti da mesi e che rischia di regalare ai cittadini un finale di legislatura imbarazzante con l’aula praticamente paralizzata. Le criticità A determinare la mancanza di numeri le…
l'edicola

Ennesimo disastro annunciato all’interno del Consiglio regionale pugliese che ieri si è sciolto ancora una volta in anticipo, per mancanza del numero legale. Un ritornello che va avanti da mesi e che rischia di regalare ai cittadini un finale di legislatura imbarazzante con l’aula praticamente paralizzata.

Le criticità

A determinare la mancanza di numeri le fibrillazioni politiche divampate nella maggioranza sfilacciata e ostaggio di lotte interne aggravate dalla campagna elettorale già in atto. In realtà diversi assenti, fra cui il governatore Michele Emiliano, erano giustificati dalla partecipazione a Roma al tavolo tecnico con il ministro per il made in Italy Adolfo Urso per l’accordo di programma sull’ex Ilva. E così non è bastato depennare dall’ordine del giorno i due punti più a rischio: i debiti fuori bilancio e la manovra di assestamento dei conti con il nuovo piano di ripianamento del buco della sanità.

Nonostante all’ordine del giorno ci fossero innocue mozioni e interrogazioni, il finale ha ricalcato lo stesso copione degli ultimi mesi. Banchi deserti e aggiornamento della seduta al 22 luglio. In apertura, invece la presidente del consiglio Loredana Capone ha messo in guardia sugli effetti devastanti dell’annunciata riforma della Politica di coesione proposta dalla Commissione Europea.

«Un grandissimo rischio di centralizzazione – ha detto Capone – che vede coinvolte tutte le Regioni, le Province e i Comuni con gli enti locali estromessi dalla concertazione lasciando di fatto fuori i reali bisogni dei cittadini». «Su questo vulnus – ha aggiunto – c’è una sostanziale unanimità di posizione delle Regioni, a prescindere dal colore politico. Lo stesso Commissario Fitto ha posto la questione in maniera serissima».

Le votazioni

L’aula ha, poi, approvato con il voto favorevole dei 32 consiglieri regionali presenti il rendiconto della gestione dell’esercizio 2024 del Consiglio regionale della Puglia, con un risultato di Amministrazione al 31 dicembre 2024 pari ad 103.675.344 euro. A seguire il sì con 28 voti su 29 alla mozione presentata dal gruppo Lega, con cui si impegna la Giunta regionale ad attivare specifici interventi per contrastare le aggressioni contro il personale sanitario, in particolare per combattere gli episodi di violenza nei Pronto Soccorso e nei servizi di emergenza urgenza 118 e ai reparti di psichiatria.

Al successivo punto, la mozione in favore della diffusione della produzione di canapa a scopi terapeutici, presentata dal capogruppo di Con Antonio Leoci, è mancato il numero legale. Dopo un’ora di sospensione al rientro l’emiciclo del centrosinistra si è trasformato in un deserto: nemmeno un banco occupato. Alla spicciolata sono entrati i consiglieri regionali Antonio Tutolo e Mauro Vizzino, Per la Puglia, insieme al capogruppo di Con Antonio Leoci.

«Come si può notare – ha sentenziato il consigliere Tutolo – la maggioranza non esiste più». «Lo ammettono anche loro – il commento del gruppo di minoranza di Forza Italia – il centrosinistra di Emiliano e Decaro naviga a vista e sta paralizzando la Regione. Il Consiglio è ormai fagocitato dalle loro liti e non è nelle condizioni di fare ciò che gli compete: approvare leggi, e disegnare il futuro della Puglia». Sulla stessa linea il gruppo di Fratelli D’Italia. lil.iac.

CORRELATI

Politica, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[447845,452714,451519],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!