Il drammatico ritrovamento del neonato senza vita nella culla termica di Bari ha acceso un dibattito sulla necessità di regolamentare meglio le “culle per la vita” in Puglia. Domani, in Consiglio regionale, sarà discussa una mozione presentata dal PD e sostenuta da FdI, che propone una serie di misure per garantire la sicurezza dei neonati e un sostegno alle madri in difficoltà.
La proposta
I consiglieri regionali Lucia Parchitelli (PD) e Renato Perrini (FdI) chiedono che le “culle per la vita” siano collocate preferibilmente all’interno degli ospedali, per garantire un pronto intervento sanitario in caso di necessità. Per le culle situate al di fuori delle strutture ospedaliere, invece, propongono di stipulare convenzioni con le aziende sanitarie per assicurare un collegamento diretto con i servizi di emergenza neonatale.
La mozione sottolinea l’importanza di promuovere campagne informative sulla gravidanza desiderata e sul parto in anonimato, per aiutare le donne in difficoltà a prendere decisioni consapevoli. «Nessuna donna deve sentirsi giudicata – affermano i consiglieri regionali -, per questo serve una comunicazione attenta e capillare sui servizi disponibili».