Categorie
Politica Puglia

Regione Puglia e UniBa, la corsa dei fratelli Antonio e Nicola Decaro nel 2025

Nel Mezzogiorno la figura del viceré, colui che ha rappresentato per quasi quattro secoli la dominazione spagnola, e borbonica, nel regno delle Due Sicilie, è diventata gergale: anche in politica. Tanto che, per ricordare l’ultimo a cui è stato assegnato l’appellativo, Pinuccio Tatarella, negli anni Novanta, all’apice della sua carriera politica, venne indicato come, appunto, il viceré di Puglia. Tuttavia, né il ministro dell’armonia, né altri leader pugliesi hanno costruito dinastie. I loro viceregni sono finiti insieme alla loro parabola politica.

La situazione

Oggi, invece, secondo l’antico adagio del cancelliere tedesco, Otto Von Bismarck, «la politica è l’arte del possibile», nel mezzo del primo secolo del terzo millennio in Puglia potrebbe veder la luce la prima vera dinastia regionale: rappresentata dalla famiglia Decaro. Infatti, se le tessere di un ideale puzzle dovessero incastrarsi, tra pochi mesi Bari potrebbe essere la Decarocity.

Questo perché due fratelli della genia decariana potrebbero essere eletti alla guida di due delle più importanti istituzioni territoriali. Si tratta del più famoso Antonio, attuale europarlamentare, ma soprattutto sindaco del capoluogo nel decennio appena trascorso, che potrebbe essere candidato presidente della Regione, e di suo fratello Nicola, che è già in corsa per la carica di rettore dell’Uniba. Uno scenario che è sembra insolito.

Tanto che qualche osservatore ipotizza che la discesa in campo nella competizione accademica del professor Decaro potrebbe preludere a un disimpegno del fratello politico nella corsa per Lungomare Nazario Sauro, non tenendo conto che, invece, i preparativi per le elezioni regionali sono già un pezzo avanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Exit mobile version