Categorie
Politica Puglia

Verso le Regionali, via alle liste nel centrodestra: occhieggiamenti alla maggioranza

Potrebbero esserci dei nuovi arrivi nel centrodestra, dopo l’indicazione di Luigi Lobuono quale candidato presidente di Regione. Secondo alcune indiscrezioni filtrate, ci sarebbero ben tre ex componenti dell’assise regionale in forza al centrosinistra che potrebbero candidarsi nella lista di «Noi Moderati». Si tratterebbe di Antonio Tutolo, Saverio Tammacco e Mauro Vizzino. Mentre dovrebbe restare nel centrosinistra Stefano Lacatena. Tuttavia, rispetto a questi rumor si registrano anche insofferenze per questi passaggi, soprattutto da parte di Fratelli d’Italia, tanto che nel pomeriggio di ieri sarebbe stata stilata anche una nota di disappunto.

Se queste voci dovessero trovare conferma, la quarta lista a sostegno di Lobuono potrebbe prendere forma. Per quanto, negli ultimi giorni, i dirigenti di «Noi Moderati» hanno sollevato non pochi dubbi se allestire o meno una formazione che faticherebbe a superare lo sbarramento del quattro per cento, previsto dalla legge elettorale per entrare nella divisione dei seggi. Tanto che alcuni dei vertici del partito che fa capo a Maurizio Lupi hanno ipotizzato un ingresso nel listone composto da Lega, Udc e Nuovo Psi, ma lo stesso presidente nazionale non avrebbe gradito questa possibilità di correre insieme al Carroccio e all’Udc. Negli altri partiti, invece, le liste sono quasi pronte.

Nella formazione guidata dalla Lega si spera ancora che il generale Roberto Vannacci si candidi capolista in tre circoscrizioni. Mentre l’alleanza con il gruppo che fa capo a Massimo Cassano tranquillizza tutti in merito al superamento della soglia di sbarramento. In Forza Italia, invece, è ancora incerto se i parlamentari eletti in Puglia alle politiche del 2022 debbano correre per le regionali, così come chiesto dal segretario nazionale Antonio Tajani alcune settimane fa. Per quanto riguarda, invece, gli altri candidati, oltre agli uscenti, il coordinatore regionale Mauro D’Attis sta componendo formazioni con quadri dirigenti del partito e anche con alcuni giovani innesti.

Discorso diverso in Fratelli d’Italia, dove ci si affida soltanto a dirigenti di partito e ad amministratori locali. Tra i meloniani anche volti storici della destra pugliese, come Domenico Damascelli, che sarà candidato nella circoscrizione di Bari. Come la vicepresidente Anci Puglia e già sindaca di Putignano, Luciana Laera. Secondo le previsioni, è proprio Fdi che dovrebbe eleggere il maggior numero di consiglieri: si ipotizzano dai dieci ai dodici, in base alla percentuale complessiva che raccoglierà il centrodestra. Anche perchè, a differenza del 2020, quando il Movimento 5Stelle, correndo da solo rosicchiò cinque consiglieri, il centrodestra prenderà tutti i consiglieri di opposizione e quindi le possibilità e, di conseguenza, le ambizioni aumentano.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version