SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Elezioni regionali, Tajani (Forza Italia): «Corsa in salita. In Puglia ci vuole un civico»

Per il centrodestra la scelta di candidare come presidente della Regione un civico sembra ormai ineluttabile. Antonio Tajani, segretario nazionale di Forza Italia, lo ha ribadito per l’ennesima volta anche dal palco della festa nazionale del partito, conclusasi, ieri, a Telese Terme. «Per la Campania sarebbe ideale un candidato civico e lo stesso vale per…
l'edicola
(Foto Mauro Scrobogna /LaPresse)

Per il centrodestra la scelta di candidare come presidente della Regione un civico sembra ormai ineluttabile. Antonio Tajani, segretario nazionale di Forza Italia, lo ha ribadito per l’ennesima volta anche dal palco della festa nazionale del partito, conclusasi, ieri, a Telese Terme. «Per la Campania sarebbe ideale un candidato civico e lo stesso vale per la Puglia», ha affermato il leader azzurro parlando appunto dei prossimi appuntamenti elettorali.

Certo, annota ancora il vicepremier e ministro degli Esteri, «sarebbe naturale puntare – in Puglia – su Mauro D’Attis, (segretario regionale del partito n.d.r.) ma con un civico si possono recuperare consensi altrove». Insieme a D’Attis, ha dato la disponibilià anche il responsabile pugliese di Fratelli d’Italia, il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, a guidare la coalizione contro il centrosinistra di Antonio Decaro . Una partita che proprio Tajani ammette essere «in Puglia tutta in salita».

Intanto, per dar concretezza e soprattutto forza morale ai candidati di Forza Italia, nella città termale in provincia di Benevento è giunto anche Tobia, il cagnolino diventato da tempo la mascotte del partito: «E’ un magnete di voti», dice Beatrice De Donato, dirigente scolastica di Polignano a Mare, coordinatrice di «Azzurro donna» in Puglia. Tuttavia, al di là della scaramanzia, Forza Italia non molla la presa sulle regionali, soprattutto al Sud e in Puglia. Anche perchè, spiega Tajani «abbiamo l’obiettivo di crescere e di arrivare al 20 per cento entro le politiche del 2027».

Così, per allargare il consenso a quella fascia moderata di elettorato, zoccolo duro dell’astensione dal voto, i berluscones lanciano «un nuovo manifesto delle libertà» al termine della kermesse. «Dobbiamo allargare al ceto medio – dice Tajani – , ma anche ai deboli e ai delusi del centrosinistra, facendo crescere chi è sotto la soglia della povertà per riportarlo nel ceto medio, secondo i principi di libertà ispirati da Berlusconi».

Intanto, aumenta l’attesa in tutto il centrodestra, per il risultato delle elezioni regionali nelle Marche, atteso per oggi pomeriggio dopo la chiusura delle urne alle 15. Questo perchè un eventuale successo della coalizione e quindi del candidato presidente di Fratelli d’Italia, Francesco Acquaroli, lascerebbe campo libero alla Lega in Veneto e di conseguenza ai candidati civici di area in Puglia e in Campania i quali potrebbero avere già il via libera da quel Tavolo nazionale che, probabilmente, potrebbe riunirsi già domani e dove si discuterà del forfait dato dal sindaco di Monopoli, Angelo Annese.

CORRELATI

Politica, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[456923,464451,464040],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!