«Credo che l’Autonomia differenziata possa essere anche un fatto positivo per le regioni del mezzogiorno che diventano virtuose. Il buon governo del centro-destra è sempre stato molto attento a quelli che sono costi, ricavi, come si fa normalmente in un’azienda, e soprattutto ai servizi che vanno dati ai cittadini. Quindi non abbiamo paura di questo». Ad affermarlo è il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia, Luigi Lobuono, a Bari per un evento elettorale insieme ai governatori di Forza Italia.
Lobuono è intervenuto in merito ad Autonomia differenziata e pre intese che il ministro Roberto Calderoli si appresta a firmare con le Regioni del Nord. «Siamo certi poi che il governo ha tutto l’interesse – ha aggiunto – a salvaguardare le posizioni delle regioni del Mezzogiorno. Credo che l’interesse del governo nazionale sia quello di far crescere tutta l’Italia in maniera univoca e razionale».
Gli interventi
«Venendo qui, non abbiamo la pretesa di insegnare alcunché a Luigi Lobuono, ma un modello applicato in Calabria forse si può replicare qui: io ho proposto un assegno di 500 euro a ogni diplomato calabrese che sceglie di iscriversi in una università della regione e che abbia la media del 27. È una cosa che ha funzionato perché ha intercettato il desiderio di tanti di trattenere i loro figli in regione e di poter sviluppare la propria terra». È la proposta lanciata dal governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, nel capoluogo pugliese insieme agli altri governatori.
Successivamente Lobuono ha raccolto il suggerimento dicendo che «è un’idea molto intelligente» e che «servirà al nostro progetto di creazione di posti di lavoro e per la sburocratizzazione della macchina regionale, che oggi è un oggetto infernale».
«In Puglia abbiamo un’occasione – ha affermato Renato Schifani, governatore della Sicilia – Offrire ai cittadini un governo serio, concreto, vicino alla comunità. Rivolgo un grande in bocca al lupo a Luigi Lobuono». Schifani ha inviato un messaggio video in occasione dell’incontro elettorale.








