SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Regionali in Puglia, le incognite di Ferragosto del Pd: Decaro pronto a “obbedire” a Schlein

Nonostante il nuovo “attacco” ad Antonio Decaro da parte del governatore campano, Vincenzo De Luca, ultimi giorni di dubbi e «prima di Ferragosto», come ha detto il segretario regionale del Pd Domenico De Santis nel corso della conferenza programmatica del partito, il candidato presidente del centrosinistra sarà annunciato in via ufficiale. Anche perché le nebbie…
l'edicola

Nonostante il nuovo “attacco” ad Antonio Decaro da parte del governatore campano, Vincenzo De Luca, ultimi giorni di dubbi e «prima di Ferragosto», come ha detto il segretario regionale del Pd Domenico De Santis nel corso della conferenza programmatica del partito, il candidato presidente del centrosinistra sarà annunciato in via ufficiale.

Anche perché le nebbie di incertezze legate al nome del papabile per eccellenza, l’europarlamentare Antonio Decaro, si stanno definitivamente diradando sia sul fronte regionale che su quello nazionale, dove la Puglia è all’interno di un pacchetto che prevede anche le altre quattro regioni a statuto ordinario chiamate al voto in autunno: Veneto, Toscana, Marche e Campania e «bisogna affrontarlo complessivamente», dicono dal Nazareno. A meno che non si aggiunga anche la Calabria dopo le dimissioni del presidente Roberto Occhiuto.

I segnali

Un primo elemento locale che indica come la candidatura di Decaro sia ormai ineluttabile è dato dal pressing di molti aspiranti, uscenti e non, a un posto da consigliere regionale sullo stesso Decaro. Infatti, secondo le stime che i partiti stanno facendo, l’ex sindaco del capoluogo pugliese potrebbe stravincere nei confronti del centrodestra, data la sua popolarità, e quindi di conseguenza aumentare i posti in aula a disposizione della prossima maggioranza: a partire proprio da quelli del Pd che punta a crescere sia in percentuale che in seggi.

Inoltre, c’è l’indisponibilità di due dei maggiori potenziali candidati alternativi e cioè il capogruppo al Senato, Francesco Boccia, e il vice presidente della Regione, Raffaele Piemontese. Infine, sembra che Decaro si stia “rassegnando” alla candidatura di Michele Emiliano e Nichi Vendola, visto che i due, anche nelle ultime ore, pubblicamente hanno confermato la loro volontà di essere della partita.

Lo scenario nazionale

Sul piano nazionale, invece, dopo il via libera del Movimento 5Stelle di Giuseppe Conte a Matteo Ricci nelle Marche, il centrosinistra e alle prese con i nodi di Toscana e Campania. In particolare in quest’ultima regione dove il governatore Vincenzo De Luca chiede, per dare il via libera al candidato presidente pentastellato, Roberto Fico, l’apertura del congresso regionale e di poter schierare una propria lista nella coalizione. Solo dopo questi accordi, dovrebbe esserci l’investitura di Decaro da parte della segretaria nazionale Elly Schlein.

A quel punto, l’ex sindaco di Bari non potrebbe non dire “obbedisco” a quella richiesta di candidatura che da oltre un anno è data per molti come “scontata”.

CORRELATI

Politica, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[456190,454292,449141],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!