Categorie
Politica Puglia

Regionali in Puglia, la sfida corre sui social: Decaro domina la scena digitale

In Puglia la corsa verso le regionali si gioca sempre più sul terreno dei social network. Uno studio condotto da «SocialCom», con la piattaforma SocialData, ha registrato tra il 9 e il 15 novembre 15 mila conversazioni e 860 mila interazioni legate al voto, con una media di 57 interazioni per post. Il candidato del centrosinistra, Antonio Decaro, domina la scena digitale con un sentiment positivo del 28,2% e negativo del 17,6%. Il suo engagement supera del 400% quello dell’avversario del centrodestra, Luigi Lobuono, che ottiene il 24,6% di menzioni positive e il 22,5% negative. Ottime anche le performance dei suoi canali: in media 2.812 interazioni per post su Facebook e 2.541 su Instagram.

La Campania risulta la regione più discussa, con 21 mila conversazioni generate tra il 9 e il 15 novembre e oltre 1,2 milioni di interazioni. Seguono Veneto (19 mila conversazioni e 941 mila interazioni) e poi la Puglia.

In Campania e Veneto al secondo posto si colloca l’economia, mentre in Puglia prevale la sicurezza. Tra i temi specifici spiccano i trasporti in Campania, i giovani in Veneto e la crisi idrica in Puglia. In tutte e tre le regioni la sanità emerge come tema dominante del dibattito. L’analisi evidenzia come i social non riflettano sempre l’andamento dei sondaggi.

In Campania il candidato del centrodestra Edmondo Cirielli registra un sentiment positivo del 28,5% contro il 25,5% del rivale Roberto Fico, e un minor numero di citazioni negative. In Veneto, il centrodestra con Alberto Stefani ottiene un sentiment positivo del 33,5% e un negativo del 17,7%, mentre Giovanni Manildo si ferma rispettivamente al 26,5% e al 25%.

«La sfida elettorale si gioca sempre di più sui social, che diventano specchio e campo di battaglia del consenso politico», osserva Luca Ferlaino, presidente di SocialCom.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version