SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Regionali in Puglia, Picaro prova a smorzare i toni dopo la lettera di Casamassima a Meloni: «Scelte inevitabili»

«Caro Presidente, cara Giorgia», inizia così la lettera aperta che Raffaella Casamassima, dirigente di Fratelli d’Italia e amministratrice locale, esclusa all’ultimo minuto dalla lista per le elezioni regionali nella circoscrizione di Bari, ha invitato alla presidente Giorgia Meloni, per riferirle l’accaduto, dopo aver ricordato i passaggi importanti del suo impegno politico e istituzionale. Casamassima annota…
l'edicola

«Caro Presidente, cara Giorgia», inizia così la lettera aperta che Raffaella Casamassima, dirigente di Fratelli d’Italia e amministratrice locale, esclusa all’ultimo minuto dalla lista per le elezioni regionali nella circoscrizione di Bari, ha invitato alla presidente Giorgia Meloni, per riferirle l’accaduto, dopo aver ricordato i passaggi importanti del suo impegno politico e istituzionale.

Casamassima annota che «il presidente provinciale Michele Picaro, a fine agosto, mi ha detto che ero candidata al Consiglio regionale, perchè lo chiedeva il partito. Richiesta reiterata davanti al direttivo provinciale». Dopo una serie di valutazioni, ricorda ancora l’esponente di Cassano Murge, «ho accettato e lo stesso Picaro mi ha detto che nonostante ci fosse ancora tempo per il deposito delle liste potevo iniziare la campagna elettorale».

Il 24 ottobre, invece, «vengo raggiunta telefonicamente sempre da Picaro il quale mi comunica che “Roma” ha deciso di estromettermi dalla lista». Contestualmente Casamassima, dopo aver ricordato le procedure per la presentazione delle liste, si rivolge direttamente alla premier: «Ti scrivo perché sei cultrice della meritocrazia, del rispetto delle regole e della coerenza. Invece mi è stato detto che “purtroppo” ci sono state sette persone che volevano ritirare la propria candidatura considerando che la lista era poco omogenea. Dopo un passaggio con i vertici nazionali è stato deciso che non sarei più stata candidata perché il rischio era che la lista non si sarebbe potuta presentare. Tutto questo è inaccettabile». Cara Giorgia, sottolinea sempre la dirigente esclusa: «Dov’è il merito? Denuncerò con sempre maggiore forza questi comportamenti, ma con la stessa forza e determinazione continuerò a sostenere Fratelli d’Italia e la tua leadership a partire da queste elezioni regionali. Tuttavia, ti chiedo solo di approfondire quello che è successo per non consentire più che si ripetano questi episodi».

La lettera ha subito riacceso le tensioni in Fratelli d’Italia dell’area metropolitana di Bari ed è diventata virale sulle chat del partito. Picaro prova a smorzare l’episodio, chiamando tutti all’impegno elettorale: «Il numero elevato di candidature, superiori ai posti disponibili, ha comportato inevitabili scelte, come quelle di non candidare, tra gli altri, i senatori Filippo Melchiorre e Maria Nocco. Ora e’ il momento della campagna elettorale, dobbiamo concentrarci tutti per mandare a casa la sinistra con il suo malgoverno regionale», sottolinea l’europarlamentare. Dietro, gli equilibri di posizione nel partito.

CORRELATI

Politica, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[470346,470438,470390],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!