Categorie
Politica Puglia

Regionali in Puglia, le proposte dell’Unicef ai candidati: «Contrastare le forme di esclusione»

Il comitato pugliese dell’Unicef entra nel dibattito della campagna elettorale per le elezioni regionali in Puglia con alcune proposte indirizzate ai quattro candidati presidente alle elezioni del 23 e 24 novembre prossimi.

In una lettera sottoscritta dal presidente nazionale Nicola Graziano e dalla presidente regionale Giovanna Perrella, l’Unicef chiede di garantire pari opportunità, contrastando ogni forma di esclusione o marginalizzazione e di sostenere sistemi educativi capaci di rispondere ai bisogni dei bambini, valorizzando l’innovazione pedagogica.

Ai quattro candidati è stata inoltrata anche l'”Agenda regionale 2025-2030 per l’infanzia e l’adolescenza” che l’Unicef ha redatto.

Le proposte si articolano attorno a cinque aree di intervento: cambiamento climatico e sostenibilità; non discriminazione; educazione di qualità; salute mentale e benessere psicosociale; genitorialità responsiva.

L’Agenda include anche il “Manifesto delle ragazze e dei ragazzi“, che raccoglie sfide e raccomandazioni espresse direttamente dai giovani della regione, attraverso un processo partecipativo promosso dai volontari e dalle volontarie di Younicef e del Servizio Civile Universale.

«La Regione – affermano Graziano e Perrella – gioca un ruolo fondamentale nel promuovere e attuare politiche locali che supportano la piena realizzazione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e può tradurre gli obiettivi globali in azioni concrete a livello locale. Il nostro auspicio è che, facendo propria l’Agenda, la Regione sappia porsi – concludono – come laboratorio di innovazione e inclusione per la promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, per superare i divari esistenti e assicurare a tutte le bambine e ai bambini un contesto di crescita ricco di opportunità».

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version