SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Regionali in Puglia, Decaro scrive il programma con i cittadini: «Continuiamo il percorso cominciato 20 anni fa»

È passato esattamente un mese da quando, durante la Festa dell'Unità del Partito democratico regionale a Bisceglie, Antonio Decaro ha annunciato la sua candidatura alla guida della coalizione progressista alle prossime elezioni regionali in Puglia. Oggi l'eurodeputato ha chiamato a raccolta i cittadini per scrivere insieme il programma. L'evento è in corso nella Fiera del…
l'edicola

È passato esattamente un mese da quando, durante la Festa dell’Unità del Partito democratico regionale a Bisceglie, Antonio Decaro ha annunciato la sua candidatura alla guida della coalizione progressista alle prossime elezioni regionali in Puglia.

Oggi l’eurodeputato ha chiamato a raccolta i cittadini per scrivere insieme il programma. L’evento è in corso nella Fiera del Levante di Bari ed è stato aperto dallo stesso Decaro che ha avviato i lavori citando «il coraggio e l’umanità» degli attivisti che, a bordo delle navi della Global Sumud Flotilla, hanno tentato di rompere il blocco di Israele sulla striscia di Gaza. L’iniziativa di quelle donne e quegli uomini, ha detto Decaro, «ha dato coraggio a me».

L’ex sindaco di Bari ha proseguito sottolineando che «ho iniziato questo viaggio un mese fa a Bisceglie avendo paura. Mi sono vergognato di aver avuto paura perché questo viaggio non ha nulla a che fare con il viaggio di quelle persone che hanno rischiato la loro vita per il bene e l’amore per la giustizia e per la pace».

Oggi, ha continuato Decaro, «inizia il viaggio con tutte queste persone che sono venute qui per scrivere il programma che poi porteremo insieme ai cittadini, insieme ai candidati nelle diverse province ed è un viaggio che però ci porta a osare perché non si raggiungono i risultati, non ci sono conquiste se non si ha la capacità di osare. A Bisceglie quel giorno – ha continuato riferendosi alle giornate e ore difficili che hanno preceduto l’annuncio della sua candidatura qualche settimana fa a Bisceglie – avevo lo stato d’animo di un uomo smarrito. Quel giorno ho capito che il mio posto era lì. Abbiamo il dovere di continuare questo straordinario percorso iniziato 20 anni fa e che merita di andare avanti».

Poi riferendosi alle polemiche legate al veto imposto sulla candidatura a consigliere del governatore Michele Emiliano, che hanno preceduto l’ufficializzazione della sua candidatura e che sono proseguite anche nelle settimane successive ha detto: «A Bisceglie avevo fatto una promessa: non avrei mai più fatto polemica e di mettere da parte i litigi. Quella promessa ho provato a mantenerla».

Fino alle 18 di stasera, le oltre duemila persone che hanno risposto all’invito di Decaro si confronteranno in 20 tavoli tematici.

«Voglio portare una nuova classe dirigente in Consiglio»

«Nella lista del presidente ho cercato di dare un’opportunità a tanti amministratori locali che mi hanno accompagnato nella mia avventura di presidente dell’Associazione nazionale dei Comuni. Sto provando a portare anche una nuova classe dirigente in Consiglio regionale», ha detto poi Decaro parlando con i giornalisti a margine dell’apertura dei lavori.

Rispondendo a domande sui lavori di fine legislatura del Consiglio regionale, e sull’approvazione del bilancio prevista venerdì, Decaro ha aggiunto: «Mi aspetto che il Consiglio continui a fare il suo lavoro. Non so se approveranno il bilancio che comunque sarà tecnico per permettere a chi verrà dopo, indipendentemente da chi vincerà le elezioni, di non essere ingessato le prime settimane nella spesa corrente». In Aula potrebbe essere proposto un emendamento molto controverso per introdurre la figura del consigliere supplente, ovvero il primo dei non eletti subentra al consigliere che viene nominato assessore. Per Decaro «se non c’è aumento di costi, separare come accade in tutti i comuni italiani, la gestione degli assessori dalla parte di programmazione e pianificazione dei consiglieri regionali, credo sia opportuno. Valuteranno loro».

La sfida a Lobuono

«Se il nome è quello che ho letto sui giornali, sono contento anche per la Puglia», ha detto poi Decaro commentando l’indicazione ormai prossima all’ufficialità da parte del centrodestra, di candidare a presidente per le Regionali di novembre in Puglia Luigi Lobuono, imprenditore Barese ed ex presidente della Fiera del Levante. «Luigi – ha proseguito – è una bella persona, è un galantuomo. Ho avuto modo di conoscerlo negli anni in cui è stato presidente della Fiera del Levante e credo che lo conoscano anche i pugliesi per essere una persona perbene».

CORRELATI

Politica, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[466498,462178,465344],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!