Categorie
Politica Puglia

Regionali in Puglia, Decaro sulle politiche per la casa: «Più alloggi, diritti e comunità»

«La Puglia ha bisogno di una politica della casa stabile e di lungo periodo». Ne è certo il candidato della coalizione progressista per la guida della Regione Puglia, Antonio Decaro, che oggi ha presentato le proposte del programma per una Puglia che garantisca a tutti il diritto all’abitare. «La casa è un diritto, non un privilegio – spiega Decaro – per chi vive in affitto o prova a comprarla, per le famiglie che fanno più fatica, per gli studenti fuori sede, per gli anziani soli e per i giovani che vogliono costruire la propria autonomia».

Nel programma il candidato propone un piano articolato in sei obiettivi finalizzati ad ampliare l’offerta di alloggi, tutelare i diritti e rafforzare le comunità. «Le politiche per l’abitare sono oggi uno strumento per prenderci cura delle persone fragili, per rafforzare il senso di comunità in tutta la Puglia e per sostenere l’autonomia e l’inclusione dei tutte e tutti» evidenzia il candidato per il centrosinistra.

Il primo obiettivo riguarda il programma Abitare giovani, una proposta che guarda alle nuove generazioni che vogliono accedere alla loro prima casa. «Vogliamo rendere la casa un bene accessibile anche per chi ha redditi bassi o lavori precari» attraverso contributi, alloggi sostenibili e incentivi per il recupero delle abitazioni. Il secondo passo, spiega Decaro, prevede di riqualificare il patrimonio di Edilizia residenziale pubblica: «Nei prossimi 5 realizzeremo interventi di riqualificazione edilizia su circa 5.500 immobili esistenti».

Un terzo obiettivo prevede l’attivazione di mille percorsi di autonomia abitativa nei prossimi 5 anni. «Un modello di intervento sociale – evidenzia – che supera la logica del dormitorio e che inserisce persone più fragili e senza fissa dimora direttamente in alloggi indipendenti». Nel futuro c’è anche l’impegno nell’aumentare il numero di alloggi nelle residenze universitarie pugliesi, favorire l’accesso alle locazioni a scopo abitativo attraverso una legge ad hoc e sostenere il cohousing per anziani e persone con disabilità.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version