Categorie
Politica Puglia

Regionali in Puglia, continua il braccio di ferro Decaro-Emiliano: al lavoro le diplomazie

Diplomazie al lavoro, a Roma come a Bari, per disinnescare la mina che minaccia il centrosinistra pugliese: il braccio di ferro tra Michele Emiliano e Antonio Decaro.

L’ex sindaco di Bari e candidato governatore in pectore del campo largo ha tracciato una linea netta: nessuna candidatura se sulla sua strada troverà Emiliano e Vendola nelle liste. Un aut aut che con il passare dei giorni si è fatto ultimatum, alimentato dalla rigidità del governatore uscente, deciso a correre per un posto da consigliere regionale e a non arretrare di un passo.

Il nodo è finito sul tavolo della segreteria nazionale del Pd. Nella prossima settimana la questione sarà trattata a Roma insieme a quella delle altre regioni al voto. Si pensa ad una mediazione per evitare che la contesa personale si trasformi in frattura politica. La spinta arriva soprattutto da Giuseppe Conte e Carlo Calenda.

La via d’uscita, già evocata nei mesi scorsi, prevede un incarico “pesante” per Emiliano: commissario straordinario per la decarbonizzazione dell’ex Ilva, nomina in capo al ministro Urso. Una soluzione da 240 mila euro annui, concepita sull’asse Bruxelles fra Decaro e Fitto, che garantirebbe ad Emiliano un ruolo nazionale di prestigio e un ponte sicuro verso il Parlamento nel 2027. Con un obiettivo di peso: guidare la riconversione ambientale dell’acciaieria, appena rilanciata dall’accordo di programma firmato a Roma.

Emiliano ha già rifiutato quella strada in passato, giudicandola impraticabile. Oggi, nonostante il quadro mutato, resta irremovibile sulla candidatura. Ma per Decaro resta l’unico spiraglio.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version