Categorie
Politica Puglia

Regionali in Puglia, conferme e volti nuovi nel Partito democratico: liste agli sgoccioli

I foggiani sono stati i primi, i tarantini a ruota. La definizione delle liste del Partito democratico nelle circoscrizioni vive ancora momenti di riflessione nelle altre province pugliesi, anche se ormai ogni voce, ogni informazione è improntata all’ottimismo.

A Bari sono sicuri i posti in lista per il deputato Ubaldo Pagano, per i consiglieri regionali uscenti Lucia Parchitelli e Francesco Paolicelli, gli assessori comunali baresi Elisabetta Vaccarella e Pietro Petruzzelli e le consigliere comunali di Monopoli, Silvia Contento, e di Altamura, Anna Salvaggiulo. Dalla segreteria provinciale fanno sapere che la presentazione ufficiale della lista è in programma durante la Festa dell’Unità Metropolitana, in programma a Palo del Colle nel prossimo fine settimana, con il clou nella giornata di sabato 18.

Il Pd di Foggia schiera l’assessore regionale uscente Raffaele Piemontese, il consigliere regionale uscente Paolo Campo, Teresa Cicolella ed Enzo Quaranta, assessori rispettivamente a Cerignola e a Torremaggiore, Mariella Romano, ex assessora a San Severo, Rossella Falcone, consigliera di amministrazione di Acquedotto pugliese. Infine, la dirigente scolastica Maria Fiore, alla sua prima esperienza politica.

Da Taranto si candidano la segretaria provinciale Anna Filippetti, l’assessore regionale uscente Donato Pentassuglia, il consigliere regionale uscente Vincenzo Di Gregorio, l’ex assessore regionale Mino Borraccino, il vice sindaco di Taranto Mattia Giorno; la quota femminile si completa con Maria Grazia Cascarano, di Manduria, e Maria Rosaria Guglielmi, di Massafra.

Nella Sesta provincia corrono il segretario regionale Domenico De Santis, l’assessora regionale Debora Ciliento, il presidente del Consiglio comunale di Andria Giovanni Vurchio e Ruggiero Passero, già collaboratore di Filippo Caracciolo.

Quattro nomi certi a Brindisi, dove resta da sciogliere il nodo fra Fabiano Amati e Toni Matarrelli: ci saranno Maurizio Bruno, Fabio Giorgino, Antonella Vincenzi e Isabella Lettori.

Ufficiali anche i candidati su Lecce: Sergio Blasi consigliere regionale uscente, Loredana Capone, presidente del consiglio regionale, Stefano Minerva (sindaco di Gallipoli), Dina Manti (sindaca di Corigliano d’Otranto), l’oncologa Graziana Ronzino, Emanuele Gatto, segretario del circolo di Galatone, Sandra Antonica, già sindaca di Galatina, Marco Giannotta, ex consigliere comunale Lecce e Antonio Rizzini, sindacalista.

Lascia un commento Annulla risposta

Exit mobile version