SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Regionali in Puglia, tra i coordinatori dei tavoli alla convention di Decaro anche i potenziali assessori

Antonio Decaro, candidato presidente per il centrosinistra alle elezioni regionali previste a fine novembre, gira, come una sposa al suo matrimonio, tra i venti tavoli tematici allestiti in Fiera del Levante per la scrittura del programma, dopo aver parlato per cinque minuti in assemblea plenaria. Tra gli ampi spazi del quartiere espositivo, si è visto…
l'edicola

Antonio Decaro, candidato presidente per il centrosinistra alle elezioni regionali previste a fine novembre, gira, come una sposa al suo matrimonio, tra i venti tavoli tematici allestiti in Fiera del Levante per la scrittura del programma, dopo aver parlato per cinque minuti in assemblea plenaria.

Tra gli ampi spazi del quartiere espositivo, si è visto tanto Partito democratico, tra coloro che hanno animato il padiglione, con tutti i vertici istituzionali, a partire dalla presidente del Consiglio regionale, Loredana Capone, che non ha mai mollato la prima fila, e di partito giunti al seguito del segretario regionale, Domenico De Santis. Soprattutto, però, c’era tanta “sinistra” quella che da ventuno anni si ritrova ogni volta che un leader chiama a partecipare. Stesso clima e stesso abbigliamento, alcuni con qualche capello bianco in più, delle sagre del programma allestite da Michele Emiliano nel 2015 e da quelle “officine” volute da Nichi Vendola cinque anni prima.

Lavori in corso

Questa volta, però, Decaro prova a guidare la scrittura del programma con schede predisposte e coordinatori, scelti in particolare da mondo accademico. Tanto che qualcuno parla di potenziali assessori, come la docente di strategia sanitaria del Politecnico di Bari, Nunzia Carbonara, a capo del tavolo più partecipato, con 500 iscritti, e cioè quello della sanità. Insieme ai dem e ai dirigenti di Alleanza verdi e sinistra, da Decaro è giunta una folta rappresentanza del Movimento 5Stelle, guidata dal coordinatore regionale, Leonardo Donno, e dai consiglieri regionali uscenti, determinata a far scrivere nel programma quei temi cari ai pentastellati, così come hanno fatto in Toscana e in altre regioni chiamate al voto, a partire da quei redditi di cittadinanza regionali.

Non potevano certo mancare “i civici”, come i dirigenti di Con, orfani del loro mentore Michele Emiliano che, ovviamente, non si è visto tra i padiglioni della Fiera. Anche perché è probabile che alcune tesi del nuovo programma del centrosinistra siano in controtendenza con le scelte fatte dal governatore in carica.

Così come presente in sala e ai tavoli un folto numero di amministratori locali, tra sindaci, assessori e consiglieri comunali. Tra loro c’erano sia quanti hanno scelto di candidarsi al Consiglio regionale nella lista Decaro Presidente, voluta e curata direttamente dal candidato governatore, sia quelli che, invece, continueranno ad amministrare le loro città, ma hanno voluto esserci «per contribuire alla scrittura del programma», come afferma Michele Crisetti, ex sindaco e attuale consigliere comunale a San Giovanni Rotondo. Ovviamente, il clima è stato quello della festa e della partecipazione, per dirla con Giorgio Gaber. Una sinistra che ancora una volta si è ritrovata, sicura che quella di ieri è un altro tassello verso la vittoria.

CORRELATI

Politica, Puglia","include_children":"true"}],"signature":"c4abad1ced9830efc16d8fa3827ba39e","user_id":1,"time":1730895210,"useQueryEditor":true,"post_type":"post","post__in":[466605,466568,466542],"paged":1}" data-page="1" data-max-pages="1" data-start="1" data-end="3">

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!