SEZIONI
SEZIONI
Bari
Sfoglia il giornale di oggiAbbonati

Regionali in Puglia, centrodestra gasato dai sondaggi: prende quota il candidato politico

Sarà il responso delle urne a chiarire se l’ottimismo che si respira oggi nel centrodestra sia più o meno ingiustificato. Certo è che, alla luce dei recenti sondaggi e della crescita del consenso di quasi tutti i partiti della coalizione, in Puglia si rafforza l’ipotesi di un candidato presidente di stampo “politico” e non più…

Sarà il responso delle urne a chiarire se l’ottimismo che si respira oggi nel centrodestra sia più o meno ingiustificato. Certo è che, alla luce dei recenti sondaggi e della crescita del consenso di quasi tutti i partiti della coalizione, in Puglia si rafforza l’ipotesi di un candidato presidente di stampo “politico” e non più civico. E il nome che circola con maggiore insistenza è quello di Mauro D’Attis, deputato brindisino di Forza Italia che avrebbe già manifestato la propria disponibilità.

Il retroscena

Finora la coalizione di conservatori e moderati aveva accarezzato l’ipotesi di un candidato espressione della società civile. Non a caso il nome più accreditato era quello di Enzo Magistà, direttore del Tg Norba, che in un’intervista si è detto disponibile a capitanare il centrodestra alle prossime elezioni regionali. Meno quotati i nomi del manager Ugo Patroni Griffi, del magistrato Stefano Dambruoso e dell’oncologo Francesco Schittulli.

Nelle ultime settimane, però, alcuni sondaggi hanno evidenziato una leggera crescita del gradimento per quasi tutti i partiti di centrodestra, sebbene soltanto a livello nazionale. Il dato non è sfuggito ai vertici di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e Noi Moderati che adesso sperano di sfruttare questo trend positivo. Di qui l’idea di puntare su un politico nella sfida al centrosinistra di Antonio Decaro, che si annuncia particolarmente difficile da vincere.

L’identikit

I nomi che circolano sono diversi. In pole position c’è il deputato berlusconiano Mauro D’Attis, che si sarebbe detto disponibile. A seguire il suo collega Andrea Caroppo. Sullo sfondo Francesco Ventola, attualmente europarlamentare. Molti spingono per la candidatura di un parlamentare non solo per sfruttare “l’effetto Meloni”, ma anche per un altro motivo: «Un parlamentare candidato alla presidenza della Regione, in caso di sconfitta si dimetterebbe e libererebbe il posto in Consiglio al primo dei non eletti», spiega un esponente della coalizione. Si vedrà.

Le liste

Intanto conservatori e moderati lavorano anche alle liste. Di sicuro della coalizione faranno parte Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e Noi Moderati, ai quali potrebbero aggregarsi anche le formazioni minori. È il caso di Puglia Popolare, guidata dall’ex sottosegretario Massimo Cassano, il quale dovrebbe apparentarsi con la Lega in modo tale da superare agevolmente la soglia di sbarramento al 4%.

ARGOMENTI

bari
centrodestra
magistà
mauro d'attis
politica
puglia
regionali
Regione Puglia

CORRELATI

array(3) {
  [0]=>
  int(416169)
  [1]=>
  int(423463)
  [2]=>
  int(423306)
}

Lascia un commento

Bentornato,
accedi al tuo account

Registrati

Tutte le news di Puglia e Basilicata a portata di click!